Pagina 1 di 1

A me continuano a mancare delle basi...

Inviato: lunedì 21 novembre 2005, 21:32
da capex
abuso della vostra pazienza
anche se ho letto tutto sul sito MA...

scambi: ho la IB un decoder per 4 scambi della model treno (66001) e un decoder Uhlenbrok 67 200 per 2 scambi.

bene

sistemo gli switch nel decoder Modeltreno in modo che sia associato agli indirizzi 1 - 4 dei deviatoi, immmagino che una volta agganciati al bus digitale dei binari, automaticamente quando "pigio" i tasti rosso e e verde della centralina agli indirizzi corrispondenti, gli scambi si muoveranno, giusto?

Ora, come faccio col decoder senza microinterruttori? (cioè quello Uhlenbrok?) devo usare il binario di programmazione per dargli un indirizzo? oppure si "sistema automaticamente ai primi due indirizzi liberi (il 5 ed il 6?); cioè come faccio a dirgli "ciccio, tu sei un decoder per scambi e ti occupi degli scambi 5 e 6"?
fra l'altro nel manuale non è affatto specificato come fare questa operazione.

scusate la banalità  delle domande, ma il manuale non riporta nessun esempio pratico in tal senso

vi ringrazio molto, ciao
cpx

Inviato: martedì 22 novembre 2005, 11:02
da capex
Daniele, sono fuori per una decina di giorni quindi nn posso "smanettare" on-site :D

ho letto bene quello che mi hai scritto, solo che sul decoder Uhlenbrok non c'è nessun tasto da pigiare...

quindi: collego i 2 deviatoi a questo benedetto decoder privo di qualsiasi "pulsante" o switch e immagino che debba dirgli che indirizzo ha, è questo il punto. Per dirglielo a logica devo per forza passare dal binario di programmazione.

... mi sto incartando :shock:

ciao cpx

Inviato: martedì 22 novembre 2005, 13:22
da capex
mitico daniele

certo che c'è! sono veramente scapace...

sicuramente le indicazioni ci sono ma come tu ben sai il foglino di istruzioni è rigorosamente in tedesco (o in ladino mi viene il sospetto...)

a questo punto ti chiedo: i microinterruttori presenti ad esempio nel decoder 66001 (di cui ti allego alcune cose ->)

"Il decodificatore Modeltreno art.66001 permette il comando di otto uscite attraverso una centralina di controllo digitale funzionante con il protocollo Motorola; possono essere connessi fino a 4 motori per deviatoi oppure fino a otto comandi singoli, come elettrosganciatori o relais.
La programmazione dell'indirizzo avviene tramite 8 microinterruttori, accessibili dall'esterno del contenitore: si raccomanda di eseguire sempre la predisposizione dell'indirizzo con le alimentazioni disinserite"

supponiamo siano settati per gli indirizzi 1-4, quindi in quello uhlenbrok devo dargli indirizzo 5? in modo tale che i due scambi siano il numero 5 ed il numero 6.

Infine, non sono ancora riuscito a scoprire se questo benedetto decoder Uhlenbrok vada col protocollo Motorola o DCC.

sono il peggiore del forum vero? :(

ciao grazie
cpx

Inviato: martedì 22 novembre 2005, 17:03
da Arthur
Se vai sul sito della Uhlenbrock (http://www.uhlenbrock.de/3/index.htm) scrive (in tedesco): i decoder per scambi o articoli magnetici possono essere utilizzati con ambedue i protocolli.
Per assegnare l'indirizzo semplicemente premere il tasto di codifica sul decoder e quindi azionare lo scambio desiderato.

Quindi:
niente binario di programmazione
collega tutto normalmente
premi il tasto (che ci deve pur essere)
scegli l'indirzzo sulla IB
fai scattare lo scambio.

Mi scuso con gli anziani se mi sono allargato

Ciao
Roberto

Inviato: martedì 22 novembre 2005, 18:14
da capex
ti ringrazio perchè adesso ho finalmente capito.

scusatemi la "banalità " delle domande, ma alla fine credo che potranno essere di ausilio a tanti principianti come me, dove tante cose che possono sembrare scontate in effetti poi non lo sono.

grazie ancora
cpx