Pagina 1 di 1

Mondo digitale in continua evoluzione

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 17:23
da gianmodel
Ciao a tutti ,ci sono importanti novita' dai produttori di centrali .
Cominciamo da ESU :starebbe studiando una centrale bidirezionale pi' sofisticata di quella ZIMO ,con costi ,sembrerebbe ,abbastanza contenuti .
La Uhlenbrock invece dovrebbe fare uscire per Norimberga,un modulo da collegare alla Intellibox ed alla Twin center per rendere le centrali bi-direzionali .
Per di piu' uscira' un software per il sistema Lissy e Train navigation ,in modo da programmare via PC ,i vari moduli di tracciato ,e fare in modo che le loco vengono riconosciute e settate in base alla direzione solo passando sui sensori .
Per di piu' sara' possibile programmare via PC ,la fermata e la partenza temporizzata ai semafori ,ed un sinottico virtuale in modo da avere sempre l'esatta posizione dei convogli .
Una bella semplificazione di programmazione!!!!
:D :D :treno:

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 17:35
da Frank49
Mi sembra un'altra novità  (almeno per me lo è), e il prezzo è invitante: chi la conosce?

http://www.bachmann.co.uk/ezc.php4

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 17:39
da gianmodel
E' una sorta di Lokmouse un po' piu' perfezionato :wink:

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 17:40
da mario54i
Cominciamo da ESU :starebbe studiando una centrale bidirezionale pi' sofisticata di quella ZIMO ,con costi ,sembrerebbe ,abbastanza contenuti .
Gia' presentata a Monaco, sembra una Central Station Marklin, multiprotocollo ma non mfx. Guarda sul sito ESU
ciao

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 18:14
da Buddace
Si però fino a quando nonc i sisarà  uniformati sul rpotocollo bidirezionale...credo che la cosa non avrà  molta diffusione.

Re: Mondo digitale in continua evoluzione

Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 18:56
da GFPentium
gianmodel ha scritto:Ciao a tutti ,ci sono importanti novita' dai produttori di centrali .
ma non si fa prima a fare centrali con interfaccia USB per il collegamnot al pc??
in modo tale che si unisce la versatilità  dell'interfaccia pc per comandare treni e plastici

Re: Mondo digitale in continua evoluzione

Inviato: venerdì 9 dicembre 2005, 16:05
da denny
credo che la novità  più grossa (anche se annunciata già  da tempo) sia il sistema USP dei decoder Lenz.

http://www.lenz.com/products/decoders/c ... power1.htm

per ora le dimensioni sono ancora eccessive, soprattutto per me che faccio scala N. credo però che nei prossimi anni la tecnologia permetta di ridurre notevolemente il tutto (rinunciando magari a qualche millisecondo di "autonomia") risolvendo definitivamente il problema dei binari sporchi e conseguente stallo delle loco.

Inviato: sabato 10 dicembre 2005, 16:51
da Buddace
Frank49 ha scritto:Mi sembra un'altra novità  (almeno per me lo è), e il prezzo è invitante: chi la conosce?

http://www.bachmann.co.uk/ezc.php4
Lette le caratteristiche..è ancora peggio del lokmaus 2. Però potrebbe essere un comando economicissmo per i sistemi lenz.