Pagina 1 di 2
SRCP - RAILPROG & RAILYPLAN
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 11:11
da rbattagi
Ciao a tutti, scusate se riprendo un argomento trito e ritritito ma, dopo aver realizzato il cavo ed allestito il tutto non riesco a farli funzionare : in particolare, con il tester ( purtroppo non ho un * ), rilevo una tensione di soli 4 volt invece dei 20 che si rilevano con il lokmaus2, potrebbe essere la mia seriale che esce " più bassa" ed il booster non riesce a portarla a regime ? uso un portatile IBM A 31 .
Grazie
Roberto
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 11:58
da Luca
Ciao
sicuramente una tensione di soli 4V non è un buon segno... prova a misurare la tensione in uscita dalla seriale. Verifica anche se leggi delle variazioni sull'uscita quando dai corrente o togli corrente al plastico via RailyPlan
bye
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 12:03
da Buddace
Il server DDW è attivo ?
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 12:12
da rbattagi
Il server è attivo, se do e tolgo tensione da RAILYPLAN leggo sul binario i 4 volt ( tester su AC ) oppure 0 volt.
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 13:03
da Luca
Ciao
quindi l'amplificazione sembra funzionare, eppure 4V sono decisamente pochi. Hai misurato anche l'uscita della seriale? Connetti direttamente seriale al booster oppure hai realizzato anche il circuitino intermedio che partiziona il segnale (due resistenze)?
bye
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 14:00
da rbattagi
La connessione è diretta sul booster.
boh.
dovrei andare da qualcuno a cui funziona e riprovare il tutto ...
c'è qualchuno di Torino che può dedicarmi un'oretta ?
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 15:21
da Luca
Ciao
prova a misurare l'uscita della seriale, è possibile che sia quella troppo bassa... stai usando un cavo usb-seriale oppure direttamente la seriale del PC?
bye
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 15:44
da Buddace
Fatti lo show-dcc e collegalo direttamente alla seriale cosi vedi cosa esce.
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 16:29
da rbattagi
Uso direttamente la seriale 9 pin, ma è possibile che esca così bassa ?
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 17:49
da Buddace
c'è qualchuno di Torino che può dedicarmi un'oretta ?
Per adesso, no.
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 18:07
da Luca
Ciao
non dovrebbe assolutamente essere così bassa... le specifiche RS232:
http://www.lammertbies.nl/comm/info/RS-232_specs.html
parlano al minimo di 5V (positivi e negativi) in uscita dal trasmettitore, in realtà normalmente i PC desktop escono con i classici 12V e quelli portatili (ad es. il mio Acer) con una tensione inferiore ma non di molto (io misuro in questo momento circa 9.3V).
In effetti però i booster dovrebbero funzionare in modalità saturazione, quindi qualsiasi sia l'ingresso, basta che sufficientemente alto, l'uscita saturerà all'alimentazione del booster (o eventualmente ad un valore inferiore se esiste qualche potenziometro di regolazione). Il fatto che invece tu ottenga solo 4V significa che la tensione in ingresso è veramente troppo bassa e viene amplificata dal guadagno del booster... Ti consiglierei, se magari conosci qualcuno che già lo possiede, di provare un cavo USB->seriale che a me funziona benissimo e di lasciar perdere la seriale hardware del tuo portatile.
bye
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 18:08
da Luca
Buddace ha scritto:Per adesso, no.
Nuccio is busy

bye
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 18:34
da rbattagi
beh, per adesso grazie a tutti : proverò con un cavo USB ...
Roberto
Inviato: lunedì 12 dicembre 2005, 19:28
da Luca
Facci sapere!
bye
Inviato: lunedì 9 gennaio 2006, 9:39
da rbattagi
Bene, ho finalmente trovato il tempo per rivedere il tutto e mi sono accorto di un collegamento errato sul 9 pin, che consideravo visto d'avanti e non da dietro : sistemato il tutto, ora funziona !!!
Ho quindi provato sia RAILPROG che RAILYPLAN, tutto OK !!!
Saluti a tutti !!!!
Roberto