Pagina 1 di 1
Motori cardanici
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 21:36
da brianandthomas
Ciao, ho acquistato da poco un loco usata della ROCO "SBB460" quella con la mucca sulla fiancata.
Posta sui binari il motore gira ma la loco parte in ritardo e avanza lentamente pur essendo su di giri. Avete presente quando slitta la frizione dell' automobile ??
Essendo equipaggiata con motore doppio cardanico, qual'è il problema ?
Che cosa c'è di rotto ?? E' una riparazione facile ??
Resto in attesa di risposta da parte dei soliti esperti o da gente comune come me !!
Ciao
Paolo
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 21:58
da mario54i
Problema noto e stranoto: Roco ha montato una partita di palline della trasmissione cardanica difettose. Questo e' successo nel 99 e ha colpito un po' di Re460, E412 (ma non tutte) e poche altre. Se ne sono accorti subito e hanno cambiato materiale, solo che ci sono ancora in giro macchine di quella partita e ogni tanto il problema torna a galla. Chiedi il ricambio e te lo mandano gratis (cambiale tutte e due per sicurezza).Qualcuno le incolla con l'attack, a me non piace proprio. Io ho avuto due casi cosi' e una volta cambiate non e' piu' successo, e non e' piu' successo su nessuna macchina successiva.
Ciao
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 22:09
da brianandthomas
mario54i ha scritto:Problema noto e stranoto: Roco ha montato una partita di palline della trasmissione cardanica difettose. Questo e' successo nel 99 e ha colpito un po' di Re460, E412 (ma non tutte) e poche altre. Se ne sono accorti subito e hanno cambiato materiale, solo che ci sono ancora in giro macchine di quella partita e ogni tanto il problema torna a galla. Chiedi il ricambio e te lo mandano gratis (cambiale tutte e due per sicurezza).Qualcuno le incolla con l'attack, a me non piace proprio. Io ho avuto due casi cosi' e una volta cambiate non e' piu' successo, e non e' piu' successo su nessuna macchina successiva.
Ciao
Grazie Mario 54 per il tempestivo intervento !!
Dovrei sostituire tutto il braccetto ?? Intendi dire questo?
E' facile da fare ?
Grazie.
Paolo
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 23:03
da renato
Normalmente ti mandano tutto l'asse compreso di vite senza fine, devi solo togliere il coperchio dal carrello ed inserire il buovo pezzo. Ho avuto gli stessi problemi con la 412 (mezzo giro di plastico e si è piantata)
ciao
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 23:08
da brianandthomas
renato ha scritto:Normalmente ti mandano tutto l'asse compreso di vite senza fine, devi solo togliere il coperchio dal carrello ed inserire il buovo pezzo. Ho avuto gli stessi problemi con la 412 (mezzo giro di plastico e si è piantata)
ciao
le palline che dici sono quelle vicino al motore, o quelle vicino alla vite senza fine ??
Grazie e ciao
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 23:15
da renato
vite senza fine, osservandola dovresti notare un taglio longitudinale causato dal tipo di materiale che non accetta lo stress termico per l'inserimento a pressione sull'albero
ciao
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 23:15
da mario54i
la seconda che hai detto..
e' quella che slitta
ciao
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 23:23
da brianandthomas
mario54i ha scritto:la seconda che hai detto..
e' quella che slitta
ciao
Quindi: è il perno di metallo che fuoriesce dalla vite senzafine ed entra nella pallina di plastica. Giusto ?
il perno slitta nella pallina o nella vite senzafine ??
Grazie anche a Renato.
Ciao Mario54
Inviato: domenica 18 dicembre 2005, 23:44
da mario54i
questa volta e' la prima : la pallina slitta sul perno, la vite senza fine e' OK. A me hanno dato una scorta di palline, si infilano semplicemente a pressione.
ciao
Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 1:01
da GFPentium
è capitato anche a me sul primo 412 , ho risolto il probblema con l'attac in gell e non ho avuto più probblemi del genere
Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 1:30
da brianandthomas
GFPentium ha scritto:è capitato anche a me sul primo 412 , ho risolto il probblema con l'attac in gell e non ho avuto più probblemi del genere
Ho provato anch'io con l' attack (non quello in gel) e devo dire che non slitta più. (ho incollato una sola pallina ed è stato sufficente)
Mario54 dice che non è una bella cosa, ma rotto per rotto ho provato !!!
Funziona!!
Grazie dell' aiuto !!
Paolo
Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 21:36
da GFPentium
brianandthomas ha scritto:GFPentium ha scritto:è capitato anche a me sul primo 412 , ho risolto il probblema con l'attac in gell e non ho avuto più probblemi del genere
Ho provato anch'io con l' attack (non quello in gel) e devo dire che non slitta più. (ho incollato una sola pallina ed è stato sufficente)
Mario54 dice che non è una bella cosa, ma rotto per rotto ho provato !!!
Funziona!!
Grazie dell' aiuto !!
Paolo
io è fda anni che è così e non ha più dto probblemi
naturalmente nbasta una goccina e aspettare ben bene che si asciughi
Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 21:47
da brianandthomas
Grazie GFPentium