Pagina 1 di 1

Problema con il LockMouse

Inviato: mercoledì 19 maggio 2004, 23:20
da carraccio
Ciao a tutti, brevemente...
uso il lockmouse solo come controller unito alla centralina Lenz Compact.
fino ad oggi tutto ok, e molto soddisfatto del'unione.
Oggi di colpo, senza nessun motivo (corti ecc..) il Lock mouse funziona male! e vi spiego come!

girando la manopola verso sinistra (indietro) tutto ok.
mentre girando la manopola verso destra ( per fare andare avanti i treni) fino ad 1/3 della corsa della manopola il treno non prende nessun segnale, poi di colpo si, ma ovviamente con la velocità  molto più alta, già  a più di un terzo della sua velocità .

Cosa è successo?
Come posso fare?
Aiuto!

Inviato: mercoledì 19 maggio 2004, 23:28
da Buddace
Spedisci il topo alla Roco che te lo dovrebbe sistemare o cambiare gratis.

Inviato: mercoledì 19 maggio 2004, 23:56
da cicocri
disossidante sul potenziometro della velocità  LOLOLOLOLOL

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 9:40
da Despx
Ciao a tutti,
amenoche sia "nuovo di pacca" e quindi sostituibile in garanzia
concordo con cicocri, spruzza del disossidante nel potenziometro della velocità  e poi ruota molte volte il potenziometro per distribuire il disossidante su tutta la superficie resistiva. Se proprio fosse kaput, sostituiscilo con uno nuovo di ugual valore (forse non lo troverai con lo scatto a metà  corsa ma...poco importa...).

Ciao
Despx 8)

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 9:57
da carraccio
umm, scusate la mia ignoranza, ma come faccio a mettere il disossidante sul potenziomentro, deco aprire il Lokmaus, ( i ch emi sembra particolarmente difficile), devo togliere il potenziomentro (ma si riesce?)
Insomma scusatemi ma dovete spiegarmi meglio...
Ciao
Davide

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 10:04
da luberni68
Ciao...
Verifica sul compact la versione del software, porebbe essere troppo obsoleto.
Con 20,00 (Upgrade) + 10,00 (spedizione) = 30,00Euro la Lenz ti aggiorna il software all'ultima release...


Dimenticavo, se guastate decoder Lenz non buttateli, spediteli alla Lenz con Posta prioritaria (meno di 2,00Euro) e questi ve lo riparano gratis...

Ciao

Luca

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 10:40
da carraccio
non penso sia quello il problema visto che per mesi le due cose (companct e Lokmaus) hanno convissuto alla perfezione!
CIao

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 10:45
da denny
Despx ha scritto:Ciao a tutti,
amenoche sia "nuovo di pacca" e quindi sostituibile in garanzia
concordo con cicocri, spruzza del disossidante nel potenziometro della velocità  e poi ruota molte volte il potenziometro
NON USATE il disossidante! il problema viene risolto, ma temporaneamente. infatti il potenziometro viene istantaneamente "lubrificato elettricamente", ma il disossidante in eccesso con il tempo non fara' altro che attrarre pulviscolo e schifezze varie con il risultato di rendere inutilizzabile il potenziometro.

anni e anni di esperienza con i potenziometri delle chitarre elettriche mi hanno insegnato ad utilizzare solo l'aria compressa.

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 10:59
da carraccio
ok ,non lo uso, non ce l'ho neanche.
Da quello che mi dite tutti si dovrebbe trattare solo di un problema di "non contatto". quindi facendo in modo ( non so ancora come) che le due superfici siano pulite e si tocchino bene il "topo " dovrebbe tornare a funzionare.
Voi escludete quindi problemi di altro tipo .... :?:

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 12:02
da cicocri
in effetti il disossidante va usato in piccolissime quantità ... io con aria compressa a volte non ho gli amati risultati che da qualche goccia di disossidante..... che va spruzzato, dipende dal tipo di potenziometro, nella zona aperta sopra i contatti staganti direttamente al pcb.. almeno per il compact è così.....

Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 21:35
da Despx
ALT! FERMI TUTTI HO LA SOLUZIONE!!

Andate in Sviluppo Digitale e troverete la soluzione!!

Ciau!
Despx 8)