Pagina 1 di 1
digitalizzare E.645 RR
Inviato: domenica 15 gennaio 2006, 18:02
da cesare65
ciao a tutti
mi chiamo Cesare e sono nuovo del forum e del mondo dogitale. possiedo una loco E.645 RR cardanica in scale H0 che vorrei digitalizzare. Volevo alcuni consigli sul da farsi (magari da qualcuno che mi indichi passo passo come inserire il decoder nel circuito elettrio della loco ... ) quale decoder usare visto che vorrei avere la possibilità di farla andare anche in analogico e dobe acquistarlo ( .... se qualche privato ne avesse da vendere a prezzi buoni ...)
ciao e grazie e tutti per la disponibilità
Cesare
Inviato: domenica 15 gennaio 2006, 18:44
da Buddace
Ciao benvenuto.
La locomotiva inquestione è forse questa ?
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... 6_180.html
Inviato: domenica 15 gennaio 2006, 18:46
da theno
ciao, hai il codice della RR 645? Potresti già controllare se è provvista di presa NEM o no. Io ne ho digitalizzate diverse ma posso darti dei consigli iniziando a sapere se vi è la presa NEM o no, dovrebbe essere indicato nel foglio di istruzioni della loco. Inoltre prova a vedere nell elenco del 211 rotabili digitalizzati se vi è indicato il numero di servio cioè 645, anche li troverai delle indicazioni importanti.
Inviato: domenica 15 gennaio 2006, 19:28
da jimbo
Nuccio quel cimelio ti pare cardanico???
Inviato: domenica 15 gennaio 2006, 19:29
da Buddace
Azz non avevo visto che fosse cardanica

Inviato: lunedì 16 gennaio 2006, 10:01
da cesare65
ciao a tutti
la loco in questione è Rivarossi E.645.068 castano/isabella con modanature e SENZA presa NEM. E' presente un PCB appoggiato al di sopra del telaio (che fa anche da zavorra). Come si deve procedere ?
e che decoder consigliate ?
grazie
ciao
Cesare
Inviato: lunedì 16 gennaio 2006, 13:48
da Buddace
Come si deve procedere ?
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... passi.html
e che decoder consigliate ?
Un decoder qualsiasi per l'h0 va bene tipo il solito mx64 Zimo o un Lenz 1024.
Inviato: lunedì 16 gennaio 2006, 16:04
da jimbo
consiglio...
il pcb è attaccato ad una basetta nera...giusto?
che è replicta sull'altro semitelaio, ma che fondamentalmente non serve a nulla!.
cava quella basetta, compra un decoder che come dimensioni riesca ad incastrarsi nel telaio( io ho usato uno zimo mx63) lo spazio tra pcb e cassa non è infatti suff per farci stare il decoder...però se tu lo metti leggermente sotto il pcb ( incastrato come ti ho suggerito )non avrai problemi
ciao
Inviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 12:30
da carraccio
PIccolo suggerimento, le mia 645 e 646 RR Cardaniche, vanno bene in dcc solo se si elimina il controllo di carico!
Inviato: giovedì 19 gennaio 2006, 17:30
da jimbo
come mai?? lemie non sono campionesse di sforzo di traino...però non si lamentano...
Inviato: venerdì 20 gennaio 2006, 22:46
da Cycnus
Anche le mie funzionavano male poi ho scoperto perchè,provate a vedere se gli anelli d'aderenza toccano i ceppi dei freni stampati sul carrello,io con un cutter ho assottigliato i ceppi ed ora sono perfette
Alla prossima
Inviato: sabato 21 gennaio 2006, 15:57
da jimbo
io gli anelli li ho cambiati proprio...( almeno quelli della 646 207)..quelli forniti di fabbrica la facevano circolare claudicante...li ho sostituiti con quelli delle 668 lima....usurati...8 della serie non si butta via mai niente