Pagina 1 di 2

Modeltreno 66002 (s88)

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 2:37
da gimar
Come posso collegare direttamente il 66002 al PC per leggerlo con Railyplan?
Ci vuole una interfaccia specifica o si può fare qualcosa di autocostruito?
Grazie.

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 2:59
da Buddace

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 3:08
da gimar
Ok. Grazie. Domanda riguardo lo schema: la parallela la vedo lato saldature ovviamente, ma la P2 come la vedo, come lato saldatura come se fosse una presa? O no. Grazie.

P.S. Per Nuccio ti ho mandato su infodcc un paio di gg fà  un mail con richiesta di consigli e file allegato, ti è arrivata? Non è per farti fretta ma solo come conferma. Riciao e grazie.
Gioacchino.

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 12:13
da Buddace
gimar ha scritto:Ok. Grazie. Domanda riguardo lo schema: la parallela la vedo lato saldature ovviamente, ma la P2 come la vedo, come lato saldatura come se fosse una presa? O no. Grazie.
Non c'è sull's88 un riferimentno per indivisuare il piedino 1 ?
P.S. Per Nuccio ti ho mandato su infodcc un paio di gg fà  un mail con richiesta di consigli e file allegato, ti è arrivata? Non è per farti fretta ma solo come conferma. Riciao e grazie.
Gioacchino.
Carica il files qui e riapri un topic sul forum.

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 20:34
da gimar
Dunque la presa marcata con "T" rovesciata che è il potenziale di terra, suppongo GND và  al piedino 2 dell'uscita.
Il piedino 6 và  al 1° contatto in alto a sinistra di un integrato 1404B PAA840 che presumo sia il + 5V. Giusto?
Ma il + 5 è presente sulla parallela? Non potrei prenderlo da lì?E da quale piedino?

Riguardo il nuovo topic lo aprirò con calma perchè voglio prima fare delle prove con sto s88, se riesco a collegarlo.


Grazie ciao.

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 21:01
da Buddace
Dunque la presa marcata con "T" rovesciata che è il potenziale di terra, suppongo GND và  al piedino 2 dell'uscita.
Si probabilmente è una massa ma non devi guardare quell'uscita.

Immagine

Se l' s88 è quello di questa immaggine devi usare i connettori sulla destra dove c'è scritto central unit. Per caso sono del tipo rj ?
In ogni caso l'ordine dovrbebe esser quello dell'articolo. Se individui almeno uno di quei pin puoi sapere tutti gli altri.
Ma il + 5 è presente sulla parallela? Non potrei prenderlo da lì?E da quale piedino?
Se fosse stato presente..secondo te non l'avrei scritto ?
:lamer: :lamer: :lamer: :lamer:
Puoi aprire il pc e prelevare i 5V dall'alimentatore.

Inviato: sabato 11 febbraio 2006, 23:37
da gimar
Si è quello della foto. L'uscita è dove cè la freccia. Il connettore è fatto da sei pin maschio disposti uno a fianco all'altro con passo 2,5mm circa.
L'ho aperto e guardando il circuito ho notato che la T rovesciata và  al 2 da ciò ho supposto trattasi di massa, quindi la disposizione dello schema pubblicato dovrebbe essere corretta.
Per i + 5V la mia era una domanda da povero profano. :lol:

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 0:28
da brianandthomas
Scusate la mia ignoranza !!

Io ho un plastico con loco tutte digitali (18) scambi e luci normali !!!

....ma gli S88 a che cosa servono ??

Ho letto vari articoli su DCC e grosso modo ho intuito (poco), ma avrei bisogno una spiegazione dalla A alla Z.

C'è qualche anima pia disposta a farlo??

Un abbraccio !!
Paolo

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
da gimar
....ma gli S88 a che cosa servono ??
Guarda quà :

http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/s88.html

Ciao.

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 21:04
da brianandthomas
gimar ha scritto:
....ma gli S88 a che cosa servono ??
Guarda quà :

http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/s88.html

Ciao.
grazie ma non so se mi basterà . In teoria è OK ma in pratica ho bisogno di esempi !!!!
Ciao
Paolo

Inviato: domenica 12 febbraio 2006, 22:25
da gimar
Io sono al mio primo S88 e sto montando un decoder per scambi.... quindi non ti posso aiutare granché.
Ciao

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 18:52
da brianandthomas
gimar ha scritto:Io sono al mio primo S88 e sto montando un decoder per scambi.... quindi non ti posso aiutare granché.
Ciao
Ribadisco la mia ignoranza !!

...non esiste proprio nessuno ???

Ciao

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 20:55
da Buddace
In poche parole l's88 segnala alla centrale digitale che un contatto è stato chiuso.

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 16:26
da gimar
Dunque, ho collegato il modulo con la parallela, alimentato con +5v e GND da alimentatore esterno. Ho messo tra 'T' e l'entrata 1 ( ecc) un semplice pulsante manuale NA . Sul DDW vedo che rileva il feedback.
Ho fatto su RailyPlan un pezzo di binario con un s88, gli ho dato un indirizzo. Quindi quando sciaccio il pulsante dovrei vedere qualcosa......
ma cosa? Penso che manchi qualcosa. :oops:

Grazie.

Inviato: venerdì 17 febbraio 2006, 17:31
da Buddace
La scritta s88 dev ediventare rossa. Vedi che il primo s88 ha indirzzo 1.