Pagina 1 di 3

decoder ESU lok pilot

Inviato: sabato 7 febbraio 2004, 12:24
da gianmodel
Ho provato i decoder in questione e vi posso assicurare che sono eccezionali sia come silenziosita' che come facilita' di programmazione. Il prezzo e' decisamente buono 25euro(almeno credo). Anche le dimensioni sono molto ridotte.L'unica pecca il manuale solo in tedesco.

Inviato: sabato 7 febbraio 2004, 23:40
da mario
gianmodel, prova allora i dec. sonori della ESU i famosi lok sound rimarrai esterefatto per facilità  di programmazione e dolcezza di funzionamento, peccato il prezzo in Italia.

Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 20:59
da gianmodel
ciao Mario li provero' e ti sapro' dire .Comunque mi sembrano i migliori che ho provato finora. Mi sai dire il prezzo dei lok sound? Io ho qualche macchina con qualche lok sound(Roco /Fleischmann),speriamo di averli presto anche per le macchine italiane.Ciao Gianfranco

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 12:21
da andrea s
ciao,

ne ho presi diversi ma a 46€... mi fate una verifica prezzo anche in provato, grazie. ciao

Inviato: lunedì 9 febbraio 2004, 14:12
da mario
Purtroppo il prezzo dei lok sound è alto, supera i 120 euro in italia. Io li sto cercando in germania, non ho idea del prezzo, ho fatto dei fax qualcuno mi risponderà  spero.

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 11:02
da andrea s
io per 46€ intendo il decoder ESU classico con controllo di carico, senza sonoro.

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 11:48
da mario
Intendevi i lok pilot, sono un pò cari gli Zimo sono ottimi e costano un bel pò meno.

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 17:32
da andrea s
esatto solo che trovo il dec ESU lok pilot molto più compatibile con lo standard NMRA...

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 17:46
da Paolo Portigliatti
andrea s ha scritto:esatto solo che trovo il dec ESU lok pilot molto più compatibile con lo standard NMRA...
Cosa intendi esattamente ?

Saluti

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 18:10
da gianmodel
Mario hai ragione sono i lok pilot!

Inviato: venerdì 13 febbraio 2004, 10:30
da gianmodel
Dalle anticipazioni ,che ho avuto da Norimberga ,sembra che presto usciranno i lok sound con i rumori delle macchine italiane .Aspettiamo trepidanti di leggere qualcosa di piu' in merito.Volete mettere il fascino di una 428 oppure 626 che mentre gira sul plastico rumoreggia sommessa? :D :D :D :D

Inviato: giovedì 6 gennaio 2005, 15:54
da gianmodel
Ciao 8) a tutti e' uscita la nuova produzione di decoder :sono ancora piu' piccoli e sottili e piu' performanti !!!!!

Esu Lokpilot DCC 2.0

Inviato: lunedì 31 gennaio 2005, 12:44
da agogatti
Colgo l'occasione per chiedere ai frequentatori del forum un parere.
Posseggo solo lokpilot dcc della Esu, e mi trovo benissimo.
Ma vedo che sul forum non sembrano molto apprezzati.
Si disquisisce soprattutto di lenz e zimo.
Eppure sono abbastanza economici (i nuovi lokpilot dcc ver2.0 per es li ho pagati 24 euro) ed hanno molte funzioni interessanti.
Qualcuno ha mai fatto confronti diretti fra modelli comparabili?

Inviato: lunedì 31 gennaio 2005, 16:11
da marco
Io di lokpilot DCC ne ho usati tre. Sono sicuramente buoni decoder, anche se un pochino ingombranti. Il problema maggiore che ho incontrato è che il manuale l'ho trovato solo in tedesco , quindi non riesco a programmare bene tutte le cv. Tenendo conto del prezzo elevato (parlo di prezzi italiani) e del fatto che non sono certo superiori come prestazioni ad uno Zimo mx 64 , che tra l'altro è anche più piccolo, non ne ho più usati.


ciao

Marco

Inviato: lunedì 31 gennaio 2005, 18:44
da marco
Una precisazione: parlo dei Lokpilot DCC prima versione. Quelli di versione 2 non li ho provati. Resta il fatto che li avevo comprati in negozio dal distributore ufficiale, che non aveva il manuale non dico in Italiano, ma nemmeno in Inglese. Neppure sul sito ESU c'è il manuale in inglese per il DCC , c'è solo per il Lokpilot classico.

ciao

Marco