Pagina 1 di 1

Editoriale sonoro o non sonoro su iT

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 10:25
da figaro
avete letto l'editoriale su i treni riguardo il sonoro o non sonoro. fanno delle giuste riflessioni sulla scala dei modelli e il rapporto con l'orecchio umano.
Su un plastico di medie dimensioni immaggino un 6 x 2 mt. la locomotiva sonora si sentirebbe sempre e chi ha visto tali situazioni mi ha riferito che con tante locomotive sonorizzate ti viene un gran mal di testa e non si capisce un bel niente. Che ne pensate, come vi comportate.

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 11:38
da Buddace
Non ho letto l'editoriale perchè non compro i treni ma......a me una locomotiva con il sonoro da sola da fastidio gia dopo 5 min....figurati 2,3,4,etc...

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:12
da denny
è per questo che sulle riviste americane consigliano di ABBASSARE il volume tramite apposite CV. il suono deve essere udibile solo se si sta vicini alla loco, tutto il resto è un lieve sottofondo.

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:25
da gimar
Io ho due vapore e un diesel con sonoro, in effetti se il volume è alto si crea solo confusione di suoni che dopo un pò ti fà  perdere il bello del sonoro. Io uso il diesel per le manovre, qiundi in maniera discontinua, le due vapore cerco di farle stare lontane una dall'altra, ma molto spesso le faccio andare una in silenzio e l'altra col sound.

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 17:05
da Despx
L'ho letto e mi ha fatto ricordare una riflessione che avevo fatto con Zamboni durante il pranzo a Torrazza...

Per anni ci siamo lamentati del "casino" che facevano le Lima G e giù ad ingrassare gli ingranaggi per ridurre il rumore, poi santa Roco ci ha impressionati con i suoi modelli iper silenzioni (ricordo quando dopo 10 minuti di D445 Lima, passavo alla 626 roco....) ed abbiamo preteso lo stesso da Lima e RR. Adesso che i nostri modelli, grazie alle nuove tecnologie, sono degli zanzarini....che facciamo? Andiamo a spendere 120 euro per farli diventare dinuovo dei "casinari"

Meditate gente....

Ciau
Despx 8)

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 17:10
da cicocri
Despx ha scritto:L'ho letto e mi ha fatto ricordare una riflessione che avevo fatto con Zamboni durante il pranzo a Torrazza...

Per anni ci siamo lamentati del "casino" che facevano le Lima G e giù ad ingrassare gli ingranaggi per ridurre il rumore, poi santa Roco ci ha impressionati con i suoi modelli iper silenzioni (ricordo quando dopo 10 minuti di D445 Lima, passavo alla 626 roco....) ed abbiamo preteso lo stesso da Lima e RR. Adesso che i nostri modelli, grazie alle nuove tecnologie, sono degli zanzarini....che facciamo? Andiamo a spendere 120 euro per farli diventare dinuovo dei "casinari"

Meditate gente....

Ciau
Despx 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: saggio......

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 19:04
da carraccio
boh...
un conto penso sia il fastidioso rumore degli ingranaggi del motore g, un conto penso sia il delizioso sbuffare di una loco a vapore...

poi si può regolare l volume con le cv, si può mettere o togliere quando si vuole, cosa volete di più..

io un costo minore..