Ganci digitali

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

Ganci digitali

#1 Messaggio da Frank49 »

Ho montato i ganci Krois Model su tutte le mie loco da manovra (245, 214, 218, ecc.) sempre con successo anche grazie alle vostre foto esplicative (vedi 214, piuttosto ostica per il passaggio dei fili). La mia domanda è questa: usando decoder Zimo MX63 o 64 , è possibile programmare la F1 e la F2 (primo e secondo gancio rispettivamente) come fossero pulsanti? Mi spiego meglio: la preoccupazione maggiore usando i ganci digitali è quella di non dimenticarli accesi, pena la distruzione, perciò si può programmare tensione sulla F1 o F2 per 3 o 4 secondi e poi il decoder provvede automaticamente a disinserirla? Grazie :wink:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Basta adre i valori indicati in questa pagina: http://www.dccworld.it/index.php?page=a ... krois.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

Frank ti ho mandato un messaggio privato.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andrea (valpambiana)
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 11:06

#4 Messaggio da andrea (valpambiana) »

mi permetto (essendo arrivato di recente in questo mondo) di non capire bene per quale ragione lo sganciamento va temporizzato. ma non sarebbe più semplice farlo funzionare solamente per il tempo che si tiene premuto il pulsante? per esempio: f1 per il gancio anteriore e f2 per quello posteriore? che bisogno c'è di tenerlo "acceso" per 10 secondi (che, secondo me, è un tempo lunghissimo? forse per il pre-sganciamento? ma a che serve se io posso farlo funzionare quando mi pare, ( e non quando passa sul magnete)?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

LA temporizzazione serve per evitare di cuocere il gancio!
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

jerri
DCCReady
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: brugherio (Mi)

#6 Messaggio da jerri »

Sulla rivista "tutto treno modellismo" di questo mese (Maggio) è scritto un bell'articolo su come installare i ganci in questione ,con delle foto molto utili. :D

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

Si le foto sono della 245 che c'è su dccworld :) e l'articolo l'ho scritto io.....hihi i visitatori di dccw avevano info sui ganci da quasi un anno :)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 411
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Paolo Portigliatti »

andrea (valpambiana) ha scritto:mi permetto (essendo arrivato di recente in questo mondo) di non capire bene per quale ragione lo sganciamento va temporizzato. ma non sarebbe più semplice farlo funzionare solamente per il tempo che si tiene premuto il pulsante? per esempio: f1 per il gancio anteriore e f2 per quello posteriore?
Certo che sarebbe piu' semplice, ma il problema in questo caso non e' del decoder, ma del sistema di controllo. Infatti i tasti funzione dei vari sistemi sono di tipo "bistabile", ovvero se si preme una volta la funzione sarà  accesa e solo con una seconda pressione questa verrà  spenta. La temporizzazione serve ad evitare di dimenticare la funzione accesa e di alimentare così per un tempo eccessivo la mini-bobina del gancio, che si surriscalderebbe.

Il sistema ZIMO permette di definire i tasti funzione come "momentanei" o come "permanenti". Quando il tasto funzione è definito come "momentaneo", la relativa funzione sarà  accesa solo per il tempo in cui si tiene premuto il tasto e quindi non sarebbe necessaria la temporizzazione.

Saluti.

senzapb
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 13:49

#9 Messaggio da senzapb »

è possibile programmare le cv con il lokma :?: us?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da Buddace »

Quelle che servono si.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

andrea (valpambiana)
TrenoDigitale
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 11:06

#11 Messaggio da andrea (valpambiana) »

il signor paolo portigliatti risponde sempre e con competenza. grazie!
ma perchè sul sito della ditta (portigliatti, appunto), non trovo i decoder con il rumore?
io sono già  intervenuto sul forum di TTM, e ho ribadito che il digitale è veramente forte, principalmente per il rumore. infatto SOLO a tal fine sto digitalizzando il mio piccolo plastico. e dove trovo un po' di materiale?
e quanto costa (e è disponibile?) l'aggeggio da collegare al PC per inserire i rumori nella memoria del decoder?
grazie in anticipo per le risposte!
andrea

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#12 Messaggio da Buddace »

Se hai pazienza a breve pubblicherò l'articolo con la 445G dotata di questo decoder sonoro che ho usato a firenze durante il master (è quella che si vede nel video).
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16428
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Buddace »

Il sistema ZIMO permette di definire i tasti funzione come "momentanei" o come "permanenti". Quando il tasto funzione è definito come "momentaneo", la relativa funzione sarà  accesa solo per il tempo in cui si tiene premuto il tasto e quindi non sarebbe necessaria la temporizzazione.
A breve lo zDCC funzionerà  allo stesso modo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi