Pagina 1 di 1
Come conservare tutti i settaggi?
Inviato: martedì 21 febbraio 2006, 14:24
da r302
Salve a tutti. Diciamo che adesso sto a posto, nel senso che prolok funziona egregiamente e che posso leggere e scrivere le cv sui decoder. Mi sorge un problema: ammesso di avere un decoder già ottimamente settato per la 445, per esempio, e volerlo provare su un'altra macchina, sarebbe conveniente con prolok salvare tutti i settaggi, anche quelli complessi, per poi, finite le prove, ritornare rapidamente alla preesistente configurazione. Come si legge tutto, ma proprio tutto, il decoder con prolok?
Sarebbe interessante constituire anche un database per l'abbinamento dec-loco...
Grazie a chi vorrà rispondere.
Gianmarco
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 11:48
da Buddace
Basta usare il menu file...
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 16:08
da r302
Dici nel senso di fare un nuovo file, diciamo generico e vuoto, e usare quello per leggere, poi una volta letto che è, p.e., uno zimo mx__ salvarlo con quel nome? Aggiungendoci magari il numero della macchina: tipo zimomx__-345.
Vado bene?
Saluti.
Gianmarco
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 17:50
da denny
r302 ha scritto:Dici nel senso di fare un nuovo file, diciamo generico e vuoto, e usare quello per leggere, poi una volta letto che è, p.e., uno zimo mx__ salvarlo con quel nome? Aggiungendoci magari il numero della macchina: tipo zimomx__-345.
Vado bene?
no.
Apri prolok, in alto a sinistra c'è una serie di voci (il menu, appunto); scegli "File". così andrai bene

Inviato: giovedì 23 febbraio 2006, 2:11
da r302
Ciao Denny, ho visto e provato ma, sarà che vengo dal mac, sarà che non capisco il programma, non ho ancora capito come fare. Vado su file, ok, e poi? Carico?
Saluti disorientati
Gianmarco
Inviato: giovedì 23 febbraio 2006, 2:12
da Buddace
Salva!
Inviato: giovedì 23 febbraio 2006, 12:36
da r302
Mizzica, non lo capisco! Se nella schermata mi da delle caselle annerite, e non legge i valori che possono esserci (o meno, ma io questo non lo so!) come faccio ad essere sicuro che ha letto anche, p.e., le curve di velocità , ecc.?
Non prendetevela, sarà la vecchiaia.
Saluti.
Gianmarco
Inviato: giovedì 23 febbraio 2006, 12:51
da Buddace
devi prima leggere dalla finestra 1-1024 tute le cv del decoder e dopo fai "salva".
Inviato: giovedì 23 febbraio 2006, 13:12
da r302
Ah, a questo non avevo pensato... Intervallo massimo, mi pare che quella finestra fa una scan secondo l'intervallo di CV che gli chiedi, e poi salvo. Giusto. Proverò appena ho un attimo.
Grazie come sempre
Gianmarco
P.S.: stacco per una settimana, vado in vacanza, ma poi torno!