Pagina 1 di 1
ARNOLD DIGITAL RELAIS R2
Inviato: domenica 26 febbraio 2006, 0:32
da p966225
secondo voi e' a norma?
se Nuccio perdona, dico che io uso il locotopo; sara' compatibile con questo per il cappio di ritorno?
questa descrizione sembra dire che serve solo per l'analogico
ARNOLD ART. 86260
IL MODULO RELAIS R2 E' IL RICEVITORE ADATTO A COMANDARE SEGNALI LUMINOSI, ANELLI DI RITORNO, SISTEMI DI BLOCCO E QUALUNQUE ALTRO DISPOSITIVO CHE NECESSITI PER IL SUO FUNZIONAMENTO DI UN'ALIMENTAZIONE CONTINUA
gery
Inviato: giovedì 2 marzo 2006, 22:42
da p966225
tra i possessori di recenti cataloghi lima, c'e' qualcuno che puo' inviarmi lespecifiche dell'oggetto?
virgadamo@rai.it
gery
Re: ARNOLD DIGITAL RELAIS R2
Inviato: giovedì 2 marzo 2006, 23:41
da Buddace
p966225 ha scritto:secondo voi e' a norma?
se Nuccio perdona, dico che io uso il locotopo; sara' compatibile con questo per il cappio di ritorno?
questa descrizione sembra dire che serve solo per l'analogico
Ma se è un relais..a meno di non aggiungere roba esterna mi dici come lo usi sui cappi ?
Inviato: venerdì 3 marzo 2006, 11:08
da p966225
se compare nella pagina di Arnold digital, lassociazione di idee al lenz LK100 non mi sembra proprio stramballata;
se poi il forum dcc e'solo per esperti e non devo rompere...
mi ritiro
gery
Inviato: venerdì 3 marzo 2006, 11:25
da Buddace
p966225 ha scritto:se compare nella pagina di Arnold digital, lassociazione di idee al lenz LK100 non mi sembra proprio stramballata;
se poi il forum dcc e'solo per esperti e non devo rompere...
mi ritiro
gery
Naaaaaaaaaaaaaaaaaa non esageriamo

Inviato: venerdì 3 marzo 2006, 13:03
da renato
Si, quel dec serve per gestire il cappio di ritorno e, nonostante sia anziano, rimane uno dei più versatili. La programmazione è stile Lenz, con il pulsante.
ciao
Inviato: venerdì 3 marzo 2006, 13:27
da p966225
quindi mi confermi che nasce per il DCC e posso usarlo anche con il mio impianto DCC che e' fatto con roco lokmaus2
gery
Inviato: domenica 5 marzo 2006, 19:56
da p966225
ho ricevuto lo schema di funzionamento del coso. come al solito ha ragione Nuccio; ci si puo' fare in teoria il cappio di ritorno, ma non in stile DCC; servirebbe un pedale e altre diavolerie esterne.
peccato, costava poco
gery
Inviato: domenica 5 marzo 2006, 20:18
da Buddace
p966225 ha scritto:ho ricevuto lo schema di funzionamento del coso. come al solito ha ragione Nuccio; ci si puo' fare in teoria il cappio di ritorno, ma non in stile DCC; servirebbe un pedale e altre diavolerie esterne.
peccato, costava poco
gery
E se è un relè è un relè...non si scappa.