Pagina 1 di 2

Luci in cabina

Inviato: mercoledì 1 marzo 2006, 20:44
da mario54i
Vedo che c'e' piu' di uno che ama le luci in cabina. Come le accende ?
Usa una funzione del decoder solo per quello ?
Se si accendessero da sole quando la macchina e' ferma, ma solo coi fari accesi e dalla parte giusta, non sarebbe bello ?
Che ne dite, vale la pena di approfondire l'idea ?
Ciao

Inviato: giovedì 2 marzo 2006, 14:35
da Buddace
MM io non metto le luci in cabina.....

Inviato: giovedì 2 marzo 2006, 15:18
da etr480
si può rispettare la realtà  in tanti modi:
cabine accese avanti e dietro in marcia, luci bianche accese davanti e dietro, o bianche e rosse col treno a seguito... la realtà  supera ogni fantasia :lol:

Inviato: giovedì 2 marzo 2006, 23:42
da Buddace
etr480 ha scritto:si può rispettare la realtà  in tanti modi:
cabine accese avanti e dietro in marcia, luci bianche accese davanti e dietro, o bianche e rosse col treno a seguito... la realtà  supera ogni fantasia :lol:
Se al vero si fanno porcate cerchiamo di non farele anche sul plastico.

Inviato: sabato 4 marzo 2006, 11:19
da carraccio
usti, come sei rigido Nuccio...
cmq per esperienza personale invece che mettere la luce in cabina sta meglio mettere un led smd nel faro di profondità .
Bello l'effetto, al buio poi..

Ciao Davide

Inviato: sabato 4 marzo 2006, 12:13
da mario54i
carraccio ha scritto:usti, come sei rigido Nuccio...
cmq per esperienza personale invece che mettere la luce in cabina sta meglio mettere un led smd nel faro di profondità .
Bello l'effetto, al buio poi..

Ciao Davide
Certo

Immagine

Ciao

Inviato: domenica 5 marzo 2006, 11:51
da Buddace
Cacchio il faro di profondità  fa la sua porca figura!

Inviato: domenica 5 marzo 2006, 13:29
da gianmodel
Anche la luce in cabina ,fidati!!! :wink:

Inviato: domenica 5 marzo 2006, 19:52
da andreachef
Ecco le mie esperienze,oltre al led ho aggiunto i macchinisti e sul 652 sono stati sostituiti sia i led bianchi che i rossi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: domenica 5 marzo 2006, 20:06
da figaro
bellissime le tue luci in cabina, puoi dirci che cosa hai usato per l'illuminazione e se è l'unica funzione aggiuntiva della loco?

Inviato: domenica 5 marzo 2006, 20:12
da andreachef
Si aggiunge un led con un'opportuna resistenza e la si collega ad uno dei fili inutilizzati del decoder ,con il blu come comune; un'operazione facile,facile : in genere occorre solo smontare la cabina e praticare due piccole incisioni sulla paratia per far passare i due fili.
Altre funzioni non ne ho attivate ,ma prima o poi farò l'operazione di separare il faro centrale alla 402 ACME

Inviato: lunedì 6 marzo 2006, 2:17
da brianandthomas
andreachef ha scritto:Si aggiunge un led con un'opportuna resistenza e la si collega ad uno dei fili inutilizzati del decoder ,con il blu come comune; un'operazione facile,facile : in genere occorre solo smontare la cabina e praticare due piccole incisioni sulla paratia per far passare i due fili.
Altre funzioni non ne ho attivate ,ma prima o poi farò l'operazione di separare il faro centrale alla 402 ACME
Ciao Andrea,
chiaro !! ma nelle loco che esiste la presa NEM e quindi tutti i fili del decoder sono inseriti, che cosa fai ??

Li speli e saldi sopra uno spezzone, opure lo stacchi dalla presa 652.

Ciao
Paolo

Inviato: lunedì 6 marzo 2006, 21:48
da andreachef
Non vorrei dire una cavolata ,ma mi sembra che generalmente i decoder con presa hanno comunque almeno un filo delle funzioni aggiuntive che non è saldato alla presa.
In caso mi sbagliassi ,taglia il filo il più vicino alla presa e lo utilizzi a tuo piacimento,spero di essere stato chiaro; se hai altre domandi chiedi pure,ciao Andrea

Inviato: domenica 12 marzo 2006, 16:02
da brianandthomas
andreachef ha scritto:Non vorrei dire una cavolata ,ma mi sembra che generalmente i decoder con presa hanno comunque almeno un filo delle funzioni aggiuntive che non è saldato alla presa.
In caso mi sbagliassi ,taglia il filo il più vicino alla presa e lo utilizzi a tuo piacimento,spero di essere stato chiaro; se hai altre domandi chiedi pure,ciao Andrea
Grazie Andrea,
farò questa prova e ti farò sapere.
Ciao
Paolo

luci in cabina

Inviato: lunedì 13 marzo 2006, 12:53
da cellofa
scusate se sbaglio qualcosa è la prima volta che partecipo al forum,cmq anche io metto le luci in cabina con la resistenza,e ho visto che dove c'è la nem 8p. per funzioni aggiuntive la pista e scollegata,oppure filo viola scollegato,decoder lenz silver,ciao Marcello.