info su cablaggio decoder

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
figaro
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2005, 18:25

info su cablaggio decoder

#1 Messaggio da figaro »

per cablaggio intendo l'installazione di un decoder su una locomotiva non predisposta, a questo punto il circuito analogico conviene toglierlo o lasciarlo (sempre che non sia di intralcio per il decoder) come vi comportate?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Io il circuito originale lo lascio.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Despx »

Io in alcuni casi (E626 E636 non predisposte) l'ho lasciato perchè c'era spazio, in altri casi (E633 cardanica senza presa nem) l'ho tolto per aumentare lo spazio; in ogni caso, a volte, tenere il CS originale senza presa nem, complica il montaggio (eliminazione componenti inutili sezionamento piste ecc.) e in certi casi porta a compiere errori anche dannosi... x il decoder....

In futuro, tenderò ad eliminare il CS originale se non predisposto.

Ciau
Despx 8)

PS: ovviamente il CS rimosso, lo conserverò nella scatola della loco, per un'eventuale riconversione all'analogico.
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Rispondi