Problema con esu loksound

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
etr251
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 65100
Località: Roma

Problema con esu loksound

#1 Messaggio da etr251 »

Salve a tutti, mi sono appena iscritto.......
ho un problema : ho una centalina Intellibox e un TEE VT11.5 digitalizzato con esu loksound.....il problema e' questo, i fanali sia della motrice che della testata folle sono sempre accesi e non si invertono con il senso di marcia, praticamente sono insensibili a tutti i vari F1 - F4 e Function On Off per il resto tutto o.k. Dove ho sbagliato ? E' programmato in DCC 27 NMRA. Sperando di essere riuscito a spiegarmi, grazie . Antonio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Non so cosa intenti per DCC NMRA 27.......
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

etr251
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 65100
Località: Roma

#3 Messaggio da etr251 »

..immaginavo di scrivere qualche bestialita', in effetti volevo solo dire che' e' il formato per loco, gli step , se non erro, ripeto non sono molto pratico e rischio di non farmi capire, volevo fornire solo piu' informazioni. Avevo letto da qualche parte che se le luci, e solo quelle davano problemi si poteva provare con l' altro formato, (14 o 28).

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

I 27 step non sono uno standard dcc....devi settare a 28 sia il decoder che la centrale digitale. . Se non controlli lo stesso le luci mi sa che hai danneggiato il decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

etr251
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 65100
Località: Roma

#5 Messaggio da etr251 »

Anche con 28 non cambia nulla, la cosa strana e' che anche sulla folle le luci non si invertono, che comunque sono rosse quando davanti sono bianche, quindi corrette. Le funzioni sulla intellibox mi danno con F1 il rumore del motore, F2 e F3 le due diverse trombe e F4 libero. Dalle istruzioni (in tedesco !!!!!!) mi pare di capire che le luci dovrebbero essere controllate con F0 che sulla mia Intellibox non ho. Non so piu' cosa fare.....

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

#6 Messaggio da denny »

etr251 ha scritto:mi pare di capire che le luci dovrebbero essere controllate con F0 che sulla mia Intellibox non ho.
BOOOOM!!!!

sulla intellibox hai da F0 a F8. F0 lo attivi con function e lo spegni con off. F1-F4 con i relativi tasti. F5-F8 con il tasto lok#+F1-4.

letture consigliate
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... libox.html
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... i/faq.html
http://www.uhlenbrock.de/3/4/0/2/0/ICD6 ... 002-02.pdf

etr251
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 65100
Località: Roma

#7 Messaggio da etr251 »

come gia' detto non ho molta esperienza, spero di farmela consultando questo sito. Function (o FO, come pensavo e ora mi confermate ) e' la funzione (on off) con la quale accendo e spengo le luci sul resto delle locomotive, ma come gia' detto, con questo decoder non funziona, rimangono sempre accese.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#8 Messaggio da mario »

Ciao, hai provato a resettare il decoder? Il tuo convoglio è nuovo? Se si sin dall'inizio ha presentato quel difetto? Ti faccio queste domande per capire se è danneggiato il dec. oppure ha bisogno di un reset. Mi è capitato tra le mani un dec. Zimo che io uso regolarmente ( per me i migliori) che non voleva sapere di invertire le luci. Ho impiegato un pò di tempo a metterlo a posto, ma alla fine quando stavo per chiamare il negoziande per un aiuto, ci sono riuscito. Dimenticavo lo avevo resettato almeno 4-5 volte ma non era andato a posto ho dovuto agire su delle cv.

etr251
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox 65100
Località: Roma

#9 Messaggio da etr251 »

Ciao Mario, grazie per le risposte.
No, non ho provato a resettarlo, (non so come fare). Il treno l' ho preso usato e mi hanno garantito il funzionamento, non ho motivo di dubitare.
L' unica cosa che c'era sul manualetto Esu LokSound (rigorosamente in tedesco !!!) era l'indirizzo (verificato) e la data di acquisto 12/5/2001. Il manuale fa riferimento alla versione V1.02. Durante i miei tentativi, metto entrambe le testate sul binario, (sia di programmazione che di trazione), per cercare di fare le stesse operazioni su entrambe i decoder, (confesso che non sono certissimo, che su quello che controlla solo le luci, vadano fatte le stesse operazioni), e i risultati sono....gli stessi, cioe' luci bloccate accese in un solo senso e non comandabili tramite nessuna Funzione.
Continuo nei tentativi.......
Dove potrei trovare indicazioni riguardo il settaggio di questo tipo di decoder ? Se possibile in Italiano o al limite in Inglese.
grazie :)

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#10 Messaggio da mario »

Spero di poterti aiutare. Devo trovare il libretto delle istruzioni in italiano dei loksound e vediamo cosa c'è scritto. La versione del decoder spero sia uguale a quelli menzionati nelle istruzioni in mio possesso. Dammi un pò di tempo per cercare il manuale. Hai per caso provato a cambiare codice alla loco agendo anche sugli step che regolano le luci ( 14-28-128 ) e la stessa cosa farla sulla centrale. Prova a cambiare la cv29 invertendo la direzione rispetto al normale senso di marcia. Domani spero di darti anche qualche consiglio su alcune cv da cambiare. Ciao

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#11 Messaggio da mario »

Ciao etr251 sei riuscito a fare delle prove? Per resettare il decoder metti 8 nella cv 8 la tua intellibox ti darà  errore riprova per sicurezza è normale che ti dia errore ma il decoder si resetta lo stesso.Se utilizzi 28 step ( passi- posizioni ) di marcia il decoder va impostato con la cv 29 bit 1= 1 la stessa operazione va fatta sulla centrale e trovi i suggerimenti sul manuale della centrale sotto la voce " formato digitale " segui le istruzioni per impostare il formato a 14/27/28/128 step. Se in modo digitale non riesci a far invertire il senso delle luci prova in analogico il loksound dovrebbe funzionare con parte dei rumori anche in analogico, se il tutto funziona ma le luci no allora il problema è da ricercare altrove. Ciao

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#12 Messaggio da mario54i »

etr251 ha scritto:Anche con 28 non cambia nulla, la cosa strana e' che anche sulla folle le luci non si invertono, che comunque sono rosse quando davanti sono bianche, quindi corrette. .
Le luci di coda non sono collegate al decoder, non mi risulta che ci sia nessuna condotta elettrica passante lungo tutto il treno o un decoder per funzioni nella motrice folle.
Il VT11.5 l'ho digitalizzato anch'io col loksound1, il primo uscito, e non e' successo niente di strano, pero' ricordo che i primi,parlo di modelli di dieci anni fa e oltre, avevano un motore che assorbiva molto e metteva in crisi i decoder.
ciao

Rispondi