Trix GR460 e dispositivo fumogeno in digitale

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
luberni68
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Venezia - Padova - Treviso

Trix GR460 e dispositivo fumogeno in digitale

#1 Messaggio da luberni68 »

Ciao a tutti, qualcuno ha già  installato il dispositivo fumogeno su questa loco controllata da decoder?
Da alcune ricerche ho individuato il dispositivo fumogeno in SEUTHE 24.
Come decoder uso un loksound e mi servo dell'uscita funzioni "filo verde".

Dopo aver aperto la loco, se le mie rilevazioni sono esatte, non ho trovato cablato il famigerati filo verde che parte dall presa NEM e va alla base del fumaiolo. Ho rilevato, invece, che il contatto del fumaiolo (una linguetta piegata ad U su cui dovrebbe appoggiare il fumaiolo) è collegato alle ruote di destra.

Se mi confermate anche voi questa rilevazione, deduco che devo scollegare il filo che dalle ruote va alla base del fumaiolo, ovvero cablare un filo che va dalla base del fumaiolo e giunge alla presa NEM del decoder.

Mi confermate ciò?

Grazie

Luca

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#2 Messaggio da Frank49 »

Premetto che non ho questa macchina, quindi il discorso potrebbe cambiare, ma in linea di massima, devi giustamente isolare il filo o contatto che va alle ruote e collegarlo con il filo verde del decoder. L'altro filo del dispositivo fumogeno, o più spesso l'involucro metallico che lo costituisce, è il secondo polo e va a collegarsi al filo blu del decoder, ma attenzione, deve essere isolato dalla cassa della loco, se questa è in metallo, altrimenti fai un bel corto. Se è impossibile isolarlo devi usare il sistema "a massa bloccata", isolando il filo blu. Spero di essere stato chiaro, in caso di dubbi, chiedi :wink:

digioia.fabio
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 15:16

Trix 460

#3 Messaggio da digioia.fabio »

Ciao a tutti,
ho anche io questo problema con la 460 e non riesco a far funzionare il dispositivo Fumi. Che significa a massa bloccata?

Frank49
PlasticoDigitale
Messaggi: 191
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus

#4 Messaggio da Frank49 »

Poi è ovvio che Nuccio si incazza!!! Se vai a vedere nella sezione "cablaggi" ci sono gli schemi dei decoder delle marche principali a massa flottante e a massa bloccata. Comunque, in sintesi, massa bloccata significa che il filo blu del decoder non viene utilizzato, ed il filo nero che prende corrente dal binario serve anche per alimentare il polo negativo di luci, fumi ect. Si usa questo tipo di collegamento quando la massa della loco è collegata elettricamente e non è possibile isolarla, succede soprattutto nella scala N, ma non è infrequente in loco di vecchia concezione. :wink:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

Se cercate nei vecchi tpic t'è un topic intero dedicato all'argomento con esaustiva risposta di portigliatti. Quello che mi ricordo è che qualcuno aveva tentato l' operazione e per uno strano cablaggio interno della macchina con norme alla cazzo aveva cotto il decoder.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#6 Messaggio da mario »

Alcune loco in mio possesso anche se offrono la possibilità  di essere digitalizzate non è possibile comandare il dispositivo fumogeno inquanto collegato direttamente ai contatti delle ruote. Seguendo le operazioni dagli altri descritti riesci a comandare direttamente il dispositivo fumogeno. Se riesci poi a montare un loksound riesci a programmare gli sbuffi con la velocità  della loco. Ciao

luberni68
PlasticoDigitale
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Venezia - Padova - Treviso

#7 Messaggio da luberni68 »

Ciao, il loksound sono riuscito a montarlo nel tender.
Se mi dai qualche dritta per la programmazione, ben evnga visto che ho anche il Lokprogrammer per i loksound.
Per il dispositivo fumogeno, cercherò informazioni, o al alimite lo isolerò completamente.
Grazie

Luca

mario ha scritto:Alcune loco in mio possesso anche se offrono la possibilità  di essere digitalizzate non è possibile comandare il dispositivo fumogeno inquanto collegato direttamente ai contatti delle ruote. Seguendo le operazioni dagli altri descritti riesci a comandare direttamente il dispositivo fumogeno. Se riesci poi a montare un loksound riesci a programmare gli sbuffi con la velocità  della loco. Ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

luberni68 ha scritto:Ciao, il loksound sono riuscito a montarlo nel tender.
Se mi dai qualche dritta per la programmazione, ben evnga visto che ho anche il Lokprogrammer per i loksound.
Per il dispositivo fumogeno, cercherò informazioni, o al alimite lo isolerò completamente.
Grazie

Luca
Bene che ne dici di fare qualche fotografia e scrivermi due righe ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Paolo Portigliatti »


Rispondi