Pagina 1 di 1
cottura booster 10761 roco
Inviato: lunedì 13 marzo 2006, 23:44
da Locotender
Questa sera sono riuscito a cuocere il booster anche se il lokomause non ha dato il segnale di corto......può un booster fuso danneggiare i decoder delle loco?
Cosa posso fare? Io non mi intendo di elettronica....
ciao
Luigi
Re: cottura booster 10761 roco
Inviato: lunedì 13 marzo 2006, 23:46
da Buddace
Locotender ha scritto:Questa sera sono riuscito a cuocere il booster anche se il lokomause non ha dato il segnale di corto......può un booster fuso danneggiare i decoder delle loco?
NO
Cosa posso fare? Io non mi intendo di elettronica....
O te le fai riparare e o ne compri un altro.
booster cotto
Inviato: martedì 14 marzo 2006, 0:04
da Locotender
tu puoi ripararli?
dammi eventuali istruzioni
grazie
Inviato: martedì 14 marzo 2006, 11:59
da amario
Inviato: martedì 14 marzo 2006, 18:40
da titorito
io ne ho mandato uno a gieffeci e loro me l'hanno sotituito con un 10764 nuovo facendomi pagare solo le spese postali
dimenticavo: non puoi mandarlo direttamente, ma attraverso un commerciante
Inviato: martedì 14 marzo 2006, 22:53
da p966225
buddace illuminaci! che differenze ci sono tra i 2 pezzi?
gery
Inviato: lunedì 20 marzo 2006, 18:47
da titorito
p966225 ha scritto:buddace illuminaci! che differenze ci sono tra i 2 pezzi?
gery
ho chiesto a gieffeci e mi rispondono molto cortesemente che sono sostanzialmente identici eccezzion fatta che il 10764 ha piu' protezioni in caso di corto circuito
Inviato: martedì 21 marzo 2006, 2:20
da Despx
Inviato: martedì 21 marzo 2006, 11:37
da Buddace
Ammazza che scienziati del marketing! Non potevano mettere la protezione sul progetto originale?...nooooo...altrimenti non vendevano questo! Mad
Una domanda...ma a che indirizzo email scrivete a Gieffeci, visto che vi rispondono solertemente e .... a me no? Confused Question Question Question Question
Te credi a quelli di gfc? Ci ho parlate più volte durante le fiere e mi hanno dimostrato di capirne di digitale quando un fruttivendolo.....