Pagina 1 di 1

decoder accessori proposto dal sito dcc con lock mause 2

Inviato: mercoledì 15 marzo 2006, 23:30
da fox74
Ho realizzato il decoder per accessori proposto dal sito, l'ingresso dcc, ammesso che io possa utilizzarlo con il booster roco lo collego ai binari o all'uscita booster out del roco?
Grazie

Re: decoder accessori proposto dal sito dcc con lock mause 2

Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 16:16
da Buddace
fox74 ha scritto:Ho realizzato il decoder per accessori proposto dal sito, l'ingresso dcc, ammesso che io possa utilizzarlo con il booster roco lo collego ai binari o all'uscita booster out del roco?
Grazie
Ma di quali parli ?

Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 22:33
da fox74
Intanto grazie dell'attenzione e mi scuso per il ritardo nella risposta, motivi di lavoro...mi riferivo al decoder per accessori nella pagina dei progetti digitali
Ho scaricato lo schema originale prima di costruirlo, dal sito del merg, l'ho cablato sulla board, data alimentazione dal booster roco tramite i binari ha fumato la resistenza in serie al piedino degli Ack.
Dopo la decima resistenza fumata, un 7805 andato e un pic 16 f 84 morto ho deciso di provare a costruire il decoder prelevando il progetto dal sito dcc.
Prima di dare alimentazione, e mandare arrosto tutto volevo sapere se è già  stato testato con i booster roco.
Grazie

Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:06
da Buddace
ma parli del decoder di Ettore presente su dccworld ?
Va bene con qualsiasi cosa DCC anche quello del merg..sicuramente hai sbagliato qualcosa a montare.

Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:25
da fox74
Ricontrollerò lo schema, approfitto ancora della vostra competenza, chiedendo se esistono dei progetti o schemi di massima per costruirsi un dispositivo di frenata o di rallentamento da interporre ad una tratta sezionata, oppure se posso trovare una spiegazione di come applicare una tensione, se non ho interpretato male "continua" per provocare l'arresto della loco.
Grazie

Inviato: sabato 18 marzo 2006, 18:29
da antogar
Ma il lokmaus2 è in grado di pilotare i decoder per accessori descritti nel sito ?

(mi riferisco a questo e questo o ancora questo)


CIAO
Antonino

Inviato: sabato 18 marzo 2006, 20:00
da Buddace
il lokmaus non può comandare i decoder accessori. Quindi può tranquillamente pilotare i primi due non l'ultimo.

Inviato: sabato 18 marzo 2006, 20:52
da antogar
Ma questa limitazione del lokmaus2 è dovuta al fatto che gestisce solo CV 0-99 sia come indirizzo che come valore ?

Grazie

Inviato: sabato 18 marzo 2006, 20:55
da Buddace
antogar ha scritto:Ma questa limitazione del lokmaus2 è dovuta al fatto che gestisce solo CV 0-99 sia come indirizzo che come valore ?

Grazie
Non ha nulla a che vedere con le cv. Il lokmaus non genera i pacchetti dcc per comandare gli scambi. Ci vuole il costoso tastierino aggiuntivo.

Inviato: domenica 19 marzo 2006, 2:22
da fox74
se io invece di usare il topo gestisco i decoder con railyplan?

Inviato: domenica 19 marzo 2006, 12:26
da Buddace
fox74 ha scritto:se io invece di usare il topo gestisco i decoder con railyplan?
Quando si collega railyplan con ddw ad un qualsiasi booster è l'insieme pc+software a fare da centrale digitale.

Inviato: domenica 19 marzo 2006, 17:27
da antogar
Quindi può tranquillamente pilotare i primi due non l'ultimo.
OK, ma se ai led del secondo decoder fossero sostituiti dei circuiti monostabili... in teoria potrei pilotare uno scambio, o no ?

(sono agli inizi... sto leggendo i vari pos del forum e l' enorme documentazione del sito... se ho detto una cavolata, non crocifiggetemi !)

;)

Inviato: domenica 19 marzo 2006, 22:32
da Buddace
OK, ma se ai led del secondo decoder fossero sostituiti dei circuiti monostabili... in teoria potrei pilotare uno scambio, o no ?
Che domanda ?

Inviato: domenica 19 marzo 2006, 23:42
da antogar
In realtà  rileggendo ciò che ho scritto non sembra una domanda... :wink:

Più che altro ti chiedevo un parere su questo:
se il lokmaus2 comanda il decoder accessori descritto nel sito (mi riferisco al secondo fra quelli che ho elencato), posso modificare il circuito e invece che accendere due LED, potrei pilotare le bobine di uno scambio.

Inviato: domenica 19 marzo 2006, 23:46
da Buddace
antogar ha scritto:In realtà  rileggendo ciò che ho scritto non sembra una domanda... :wink:

Più che altro ti chiedevo un parere su questo:
se il lokmaus2 comanda il decoder accessori descritto nel sito (mi riferisco al secondo fra quelli che ho elencato), posso modificare il circuito e invece che accendere due LED, potrei pilotare le bobine di uno scambio.
Si puoi farlo.