Pagina 1 di 1
Lenz silver su Rivarossi
Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 22:43
da delc
Qualcuno ha già installato il Silver su Macchine tipo E 633 RR o 402 b dotate di presa Nem? In caso affermativo, avete sperimentato problemi con le luci ?
Io ho provato diversi Silver nuovi sulle due macchine...funziona tutto bene tranne le luci mentre con un Lenz 1024 anche le luci funzionano a dovere.
Avete qualche suggerimento?
Re: Lenz silver su Rivarossi
Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:05
da Buddace
delc ha scritto:Qualcuno ha già installato il? Silver su Macchine tipo E 633 RR o 402 b dotate di presa Nem? In caso affermativo, avete sperimentato problemi con le luci ?
Io ho provato diversi Silver nuovi sulle due macchine...funziona tutto bene tranne le luci mentre con un Lenz 1024 anche le luci funzionano a dovere.
Avete qualche suggerimento?
Ma non è che è un semplice problema di cv29 e di numero di step?
Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:12
da delc
Ho provato le varie configurazioni della CV29 ma il risultato non cambia..
luci morte .... che sia una partita di decoder andati a male ?

Inviato: venerdì 17 marzo 2006, 23:17
da Buddace
delc ha scritto:Ho provato le varie configurazioni della CV29 ma il risultato non cambia..
luci morte .... che sia una partita di decoder andati a male ?

MI sembrerebbe alquanto strano sono più propenso all'erato settaggio del numero di step.
Inviato: sabato 18 marzo 2006, 8:10
da delc
Potrebbero essere invece i quattro diodi montati sulla basetta a creare problemi al funzionamento delle luci?
Inviato: sabato 18 marzo 2006, 15:12
da mario
Io ne ho montato uno sulla 402A HRR tutto bene, non ho dovuto settare nulla. Hai provato a girare il decoder sulla presa della loco? Ciao
Mario
Inviato: sabato 18 marzo 2006, 17:25
da delc
Si si...l'ho montato anch'io sulla 402 HRR e tutto va alla perfezione e anche sulla 412 e sula 464 Vitrains. In definitiva solo sulle basette rivarossi vecchio tipo sto avendo questo tipo di problemi. Proverò a sostituire i diodi..può darsi che ce ne sia qualcuno in avaria.
Grazie comunque per i suggerimenti

Inviato: sabato 18 marzo 2006, 20:01
da Buddace
In definitiva solo sulle basette rivarossi vecchio tipo sto avendo questo tipo di problemi. Proverò a sostituire i diodi..può darsi che ce ne sia qualcuno in avaria.
I diodi non hanno nulla a che vedere. Se si tratta dei rivarossi vecchio tipo probabile che la spina non faccia contatto decentemente nella presa.
Inviato: sabato 18 marzo 2006, 22:12
da mario
Posso provare a cambiare il decoder e metterlo nelle macchine che dici tu per vedere l'effetto che ha. Io per esempio ho montato sulla 402b un dec. sonoro usando la presa a disposizione. Se riesco ti faccio sapere. Ciao
Mario