sto digitalizzando la mia prima loko con un decode Digitraz DZ123.
Ho tolto tutte le resistenze e quantaltro presenti sul circuito stampato della loko in questione (una S 120 della Fleishmann)
poi ho collegato il decoder saldandolo al circuito stampato
e quindi fatto il tutto ho rimontato la loco e messo sul binario di programmazione del lenz.
qui ovviamente cominciano i problemini...

primo ho un manuale della vesione 3.0 e un lh100 e lz100 versione 2.1-2.3
quindi nn tutte le istruzioni e i messaggi corrispondono..
provando a leggere la CV la locomotiva a un certo punto parte e poi vien fuori un messaggio di errore (err. 98.)

Dopo varie riletture di tutto ho deciso di inviare la centralina alla Lenz così mi fa l'upgrade e a quel punto ho un manuale coerente con quanto ho in mano.
Adesso aspetto che torni il tutto...
nel frattempo volevo sapere:
La captazione della corrente ho visto avviene da un lato per mezzo di contatti che si collegano poi al circuito stampato mentre sull'alto lato direi che si collega direttamente al corpo della loco (Blocco di piombo) è possibile??

Farò una prova mettendo la carcassa su un binario "tradizionale" e vontrollando con il tester!!!
Ciao
Luca