Pagina 1 di 1
Riferimento topic di data 22.04.2006 ed autore Proxy
Inviato: mercoledì 3 maggio 2006, 14:17
da Roby2R
Salve a tutti, leggo con un po' di ritardo il topic citato titolato
Chiedere info per una loco Marklin digitalizzata.
che parla di trasformare una loco Marklin da ca in cc cercando di mantenere il decoder originale.
Mi ha solleticato un pochino e quindi ho la seguente domanda:
come è possibile portare una loco nata con motore in ca in cc senza sostituire il motore? Mi risulta che i 2 tipi di motore sono concettualmente diversi. O dico scemate?
Se qualche buon anima mi delucida.......... grazie
Roberto
Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 16:48
da SpurN_DB
si i motori sono diversi ma i vecchi (non so i nuovi) Maerklin andavano sia in CC (anche se l'inversione di polarità non porta al cambio di direzione ma occorre la solita extracorrente) che in ca, senza modifche.
se vuoi modificare il motori Maerklin vende un magnete fisso da installare al posto della bobina, oppure occorre mettere un ponte a diodi davanti a tale bobina in modo che il decoder cambi corrente sul rotore ma non sulla bobina fissa.
credo sia possibile anche mettere il ponte a diodi direttamente tra bobina e binario in questo caso il campo magnetico della bobina sarebbe sempre al massimo (magari conviene metterci una resistenza)
attenzione sempre a evitare che i capi di rotore/statore entrino in cotatto elettrico tra loro
ciao
Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 19:06
da gimar
SpurN_DB dice:
occorre mettere un ponte a diodi davanti a tale bobina in modo che il decoder cambi corrente sul rotore ma non sulla bobina fissa.
credo sia possibile anche mettere il ponte a diodi direttamente tra bobina e binario in questo caso il campo magnetico della bobina sarebbe sempre al massimo (magari conviene metterci una resistenza)
Mi viene un dubbio: l'energia elettrica del DCC è una specie di alternata con circa 21V a frequenza elevata (credo 4-8000 Hz), mettendo un ponte a diodi moltiplichiamo x 1,44 (radice di 2) e la frequenza?
Non è che si brucia la bobina di campo. Chi ha provato?
Ciao.
Inviato: mercoledì 10 maggio 2006, 12:40
da SpurN_DB
facendo un pò di conti autmentando la frequenza aumenta la "resistenza" o meglio l'induttanza della bobina quindi tranquillo che non succede niente alla bobina.
meglio comunque usare la soluzione dove entrambe gli avvolgimenti sono "sotto" decoder ammesso e non concesso che la correne totale non superi i valori del decoder