Pagina 1 di 1

il decoder dove lo metto?

Inviato: lunedì 7 giugno 2004, 15:45
da andrea (valpambiana)
nella febbrile attesa dei decoder con runore ctelectronic da "allegare" al decoder normale, e di cui il sig. portigliatti ci ha promesso una immissione sul mercato entro la fine del mese, per far cantare almeno una locomotiva, non ho resistito a comprare tramite e bay un decoder roco/esu col rumore della locomotiva diesel (praticamente i rumori inseriti della 445 vista a firenze).
ma ci sono due problemi: il decoder è grandino e non entra da nessuna parte! non entra cioè nella d445, nè (salvo errore) nella d345, nè nella d341. non vorrei metterlo in una 445 con motore G.
si potrebbe scegliere una aln 668, ma il rumore del diesel non fa le cambiate e sembra più adatto per una locomotiva....
aiuto!
e poi: come si fa con il lokmaus a far diminuire il rumore (CV 63 val. 1)?e poi ancora: come si fa a riconoscere su una d445 il pin numero 1, quello con il filo arancio? se per caso lo invertissi (guarda caso dall'altra parte c'è il filo grigio!) si sciuperebbe il decoder?

san portigliatti, aiutaci tu!

Inviato: martedì 8 giugno 2004, 9:36
da Buddace
non entra cioè nella d445, nè (salvo errore) nella d345, nè nella d341
Esatto non ci sta e non ci starà  mai salvo pesanti modifiche alla macchina.
e poi ancora: come si fa a riconoscere su una d445 il pin numero 1, quello con il filo arancio? se per caso lo invertissi (guarda caso dall'altra parte c'è il filo grigio!) si sciuperebbe il decoder?
Se metti la spina nel verso sbagliato al massimo non si accendono le luci, poi lo giri e tutto funziona normalemente.
e poi: come si fa con il lokmaus a far diminuire il rumore (CV 63 val. 1)?
Cerca nei vecchi messaggi che c'è scritto.

Inviato: martedì 8 giugno 2004, 21:41
da andrea (valpambiana)
va bene. però nessuno concorda sul fatto che sulla aln 668 (dove entrerebbe) non è opportuno mettere il decoder perchè non co sono le cambiate. allora?
non mi resta che montarlo sulla d445 e cambiargli la carrozzeria (in modo che sia XMPR!).
datemi qualche altra idea!

Inviato: martedì 8 giugno 2004, 21:50
da Buddace
no no sulla 668! Il suono del cambio marce fa troppo figo!

Inviato: giovedì 10 giugno 2004, 12:12
da andrea (valpambiana)
perchè ci sarebbe un decoder datto alle aln 668? ci sta pensando portigliatti? oppure sono solo pii desideri?
ma nessun altro che legge il forum ha avuto i problemi di spazio dentro alla cassa della locomotiva?
aiuuutoooo!

Inviato: giovedì 10 giugno 2004, 12:29
da Buddace
perchè ci sarebbe un decoder datto alle aln 668? ci sta pensando portigliatti? oppure sono solo pii desideri?
Sono PII desideri. Ma andrea perchè non vai in stazione munito di registratore corrompi qualcuno e ti registri un pò di suoni di una 668 ?

Inviato: giovedì 10 giugno 2004, 12:40
da Paolo Portigliatti
Adesso occorrera' anche prevedere delle CV sui decoder per poter stabilire a quale numero di giri del motore cambiare...

Saluti

Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 11:12
da andrea (valpambiana)
ma guardate che se avete bisogno di suoni speciali non avete che da dirlo. certo che li vado a registrare.
non ho niente da fare! sono un baby pensionato!
ci vuole un registratore particolare? non credo.
e poi inserirli nel computer come file .wav. o no?
naturalmente sarei in grado di raccogliere i suoni nei pressi di roma.
e per le locomotive elettriche che stiamo facendo?

Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 12:44
da Buddace
Andrea dai su mettiti al lavoro, vai in stazione e prendi un pò di suoni. Magari registra un video con una telecamera digitale e poi con il PC estrai l'audio che ti serve in formato WAV.

Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 18:53
da gavino633
dove li becco i decoder con i suoni del motore e fischio e magari la chiusura porte

Inviato: venerdì 11 giugno 2004, 18:54
da Buddace
Da Portigliatti....appena è pronto

se potete darmi una informazione

Inviato: venerdì 18 giugno 2004, 10:36
da pancho58
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato ma e' da un po' di tempo che vi seguo.
Avrei l'ntenzione di digitalizzare una vecchia roco 1110 e chiedo se posso utilizzare un decoder 103XF CHE CREDO SIANO A BUON MERCAT VISTO CHE NN HA IL CONTROLLO SULLA TRAZIONE! In caso contrario datemi un consiglio grazie ed alle prossime

Inviato: venerdì 18 giugno 2004, 11:30
da Buddace
NN HA IL CONTROLLO SULLA TRAZIONE!
Non gli manca solo il controllo di carico ma è anche possibilità  di regolazione del PWM (per silenziare i motori) e dellla regolazione della velocità  massima.

consiglio!!!!!!!

Inviato: venerdì 18 giugno 2004, 19:43
da pancho58
Allora visto che il decoder lenz a quanto dici e' scarsino puoi succerirmi cosa scegliere per la roco br118 della roco il modello e' 4141B grazie !!

Inviato: venerdì 18 giugno 2004, 19:48
da GFPentium
prova un lenz LE1025