Pagina 1 di 1

digitalizzare 6857 fleischmann

Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 11:52
da quetzalcoatl
ciao a tutti..!
visto che il mio primo post, mi presento un attimo:
lavoro alla 4a reincarnazione di un plastico in scala N cominciato nei primi anni 80 convertito in DCC dal 90 piu' o meno..

questo potrebbe far pensare che sia un grande esperto, invece non è cosi' fino ad oggi non avevo mai provato a digitalizzare una loko.

fallito il primo esperimento ho pensato a qualcosa di semplice (spina e presa NEM) ma ancora ho fallito, provo allora solo a programmare una fleishmann con twindecoder già  integrato ma niente.

vi descrivo i sintomi:
l'Intellibox (che ha sostituito la vecchia centrale poco dopo l'avvento dell'euro)
legge (e scrive) tutte le CV, ma quando metto la loco sul tracciato pare "morta"
sono tante le loco che mi fanno sto scherzo, e almeno 2 sono nate col decoder non l'ho messo io...
stamattina non so che mi è preso e ho riesumato, dalla cantina, e ricollegato
la vecchia centrale 86028 e.. incredibile le loco vanno benissimo _tutte_!

sapete dirimi cosa le rende indigeste alla IB ??

grazie dell'eattenzione
ed ancora ciao a tutti!

Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 12:36
da mario
Ciao e benvenuto. La vecchia centrale è su Dcc operante? presumo di si dato che fa andare anche un Twindecoder. La IB è impostasta su Dcc o su sistema Motorola? Prova a cambiare impostazioni alla IB. Fammi sapere. Ciao

Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 13:03
da quetzalcoatl
grazie dell'accoglienza.
la C.le vecchia è una "ArnoldDigital Central unit N 86028" di costruzione marklin se non è sata la prima DCC della storia sarà  stata la seconda ;)
perdonami cosa intendi per "Dcc operante" ? ha due modalità  di funzionamento, DCC puro (ora settato) e misto DCC/Analog. che usavo 10 anni fa. è in grado di comandare 80 loco.

l'intellibox è settata su DCC14 per le loco e motorola per gli scambi (ma non credo che questo c'entri)

una nota: un po' di tempo fa ho avuto problemi simili con una vaporiera fatta digitalizzare in negozio.. mentre stava girando il carrellino anteriore si è incastrato in uno scambio facendo un bel corto, presentando in seguito i sintomi che ho descritto. l'ho riportata in negozio, dopo qualche gg la riconsegnano dicendo che non ha nulla. l'anno messa sul binario di prova e andava benissimo... ora infatti va ma prima no.. logiuro.. :-o fantasmi?

Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 21:05
da quetzalcoatl
ho concentrato la mia attenzione su una sola loco, una Re 421 una motrice cargo delle ferrovie elvetiche. modello fleischmann con presa NEM.
per controprova ho inserito un attimo nella presa nem un Uhlenbrock 73510 e tutto funziona a meraviglia..

ma toriamo al decoder malingo,quello che avevo scambiato per twin in realtà  è dcc, è un fleischmann 6857, da manuale deve poter funzionare con twin-center ed anche con una qualsiasi centrale DCC, come appunto la Arnold 68028, ma Intellibox non riconosce il decoder.. o meglio pare non riconoscere il decoder all'inirizzo settato sulla CV1 ho controllato la CV29 ma pare tutto a posto

TwinCenter ed Intellibox sembrano gemelli a guardarli.. si vede che invece non si amano cosi' tanto :(
qualcuno conosce i decoder fleischmann, ed il 6857 in particolare, tanto da darmi un imboccata per farlo riconoscere alla IB ?

Inviato: venerdì 19 maggio 2006, 14:19
da mario
Ciao scusami io conosco il 6847 decoder per Fmz e Dcc. La intellibox legge L'indirizzo del decoder oppure non lo vede neanche? Per la centrale non ci dovrebbero essere problemi a pilotarlo. Prova a fare un reset del decoder vai nella cv64 e scrivi 1. Se la IB ti da errore non preoccuparti riprova e si dovrebbe resettare partento dai valori impostati dalla Fleischmann.

Inviato: venerdì 19 maggio 2006, 14:40
da quetzalcoatl
mario ha scritto:Ciao scusami io conosco il 6847 decoder per Fmz e Dcc. La intellibox legge L'indirizzo del decoder oppure non lo vede neanche?
perdonami ma non capisco la differenza..
le metto la loco sul binario di programmazione la IB legge tutte le cv copresa la 1 che dovrebbe essere l'indirizzo ma quando esco dalla programmazione a quel indirizzo la loco non risponde :(

ho già  provato a resettare il decoder (cv64) ma ancora niente sul tracciato all'indirizzo 3 (default dopo il reset) la loco non risponde..

magari e sulla IB che devo settare qualcosa per questi decoder ?

Inviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:41
da mario
Ciao, l'indirizzo 3 vale sia per FMZ che per DCC, cioè se usi centrale pura FMZ o Twinc. o IB. Il fatto che non vada e che io non sono riuscito a risalire al codice ( avendo decoder FMZ e Twin ) non vorrei che fosse un decoder solo per Fmz. Quando programmi si accendono per un attimo le luci? Potrebbe essere anche difettoso,non hai nelle vicinanze un amico con Twincenter? Quel decoder non lo trovo neanche sul sito Fleischmann. Sulla IB guarda che non sia selezionato il riconoscimento Motorola ma se gli altri decoder vanno e questo no il problema lo ha quest'ultimo. Se trovo tra i miei appunti questo codice con relative istruzioni ti faccio sapere. Ciao

Inviato: venerdì 19 maggio 2006, 19:48
da mario
Ho appena trovato le istruzioni del 6859. Nella cv 29 metti il bit 5=0 programma il decoder con indirizzo 3 e vedi se va.Ciao

Inviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:18
da mario
Trovato il decoder che chiedi. E' solo Dcc senza cavetti con spinetta saldata direttamente sulle piazzole. A questo punto non so se ha mai funzionato con quella loco e se il decoder è inserito per il verso giusto ma trattandosi di " n" non penso ci sia molto spazio per un errore di innesto. Se riesci prova ad invertirlo se non va è danneggiato ( si può riparare)dato che la loco va con altri decoder il problema è solo questo decoder. Ultima domanda nella cv30 cosa leggi? Ti da 0 o 1. Ciao

Inviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:20
da quetzalcoatl
mario ha scritto:Ho appena trovato le istruzioni del 6859. Nella cv 29 metti il bit 5=0 programma il decoder con indirizzo 3 e vedi se va.Ciao
già  provato.. non va :(
mario ha scritto:non vorrei che fosse un decoder solo per Fmz
no no è DCC le istruzioni sono in comune col 6858 e 6859
mario ha scritto:Quando programmi si accendono per un attimo le luci?
non mi si accendono mai le luci menre programmo
mario ha scritto:Potrebbe essere anche difettoso
se lo collego alla centrale dcc di vent'anni fa funziona benissimo
mario ha scritto:Sulla IB guarda che non sia selezionato il riconoscimento Motorola ma se gli altri decoder vanno e questo no il problema lo ha quest'ultimo
la IB è settata su DCC14 ho un paio di dozzine di convogli e solo 4 loco soffrono di questo problema. ho citato il 6857 perchè l'ho montato io e sono sicuro del modello.

ho contattato anche il negozio che mi ha venduto loco e decoder, mi ha rielencato uno per uno gli stessi consigli che mi hai dato tu.. la prima volta che passo per milano gli porto una loco cosi' sperimenta un po'..

se risolve il problema te lo faccio sapere..
per ora ti ringrazio tantissimo..

p.s. se con c.le Arnold del 1990 va, non è che è la IB che si fa qualche problema strano? oggi ho ripristinano il pc dedicato al plastico. magari domenica provo ad aggiornare la IB.

Inviato: venerdì 19 maggio 2006, 20:25
da quetzalcoatl
mario ha scritto:Trovato il decoder che chiedi. E' solo Dcc senza cavetti con spinetta saldata direttamente sulle piazzole. A questo punto non so se ha mai funzionato con quella loco e se il decoder è inserito per il verso giusto ma trattandosi di " n" non penso ci sia molto spazio per un errore di innesto. Se riesci prova ad invertirlo se non va è danneggiato ( si può riparare)dato che la loco va con altri decoder il problema è solo questo decoder. Ultima domanda nella cv30 cosa leggi? Ti da 0 o 1. Ciao
cv30=0
il decoder è come dici ma con cavetti e spinotto alla fine dei cavetti, fleischmann ha lasciato lo spazio per il decode sul fianco dx, opposto alla presa nem rendendo quasi obbligatorio questo decoder, ne ho provato uno senza fili per provare la loco ma non posso lasciarglielo non si chiuderebbe la carrozzeria,
è inserito giusto perche il pin 1 è segnato sia sulla loco che sul decoder, ma se per sfizio lo giro quando accelero invece che girare il motore si accendono i fari.
(con c.le arnold ovviamente)
la sostituzione del decoder non mi spaventa, ma voglio essere sicuro sia difettoso lui e non io.. anzi lui ed i suoi 3 fratelli visto che sono in 4 a farmi sto scherzo.

Inviato: sabato 20 maggio 2006, 9:21
da mario
Ciao il fatto che leggi nella cv 30=0 il decoder va. Hai provato a fare un reset della centrale e a reimpostare il formato Dcc come principale? Curiosità  ma la loco in analogico con decoder montato va? La IB cosa legge nella cv1.

Inviato: giovedì 25 maggio 2006, 14:23
da quetzalcoatl
problema risolto:
===========

preso oramai dalla disperazione ho mandato una email alla modeltreno,
nella risposta mi hanno consigliato di resettare l'Intellibox.
Chissa come mai io non ci avevo pensato :-o

grazie comunque dell'attenzione