Pagina 1 di 1
nuovo appassionato, vecchi dubbi
Inviato: martedì 23 maggio 2006, 15:44
da Anbia
Salve a tutti, questo è il mio 1° messaggio e mi sto accostando ora al digitale.
Ho un vecchio e semplicissimo plastico, iniziato 8 anni fa e non ancora finito....
Ho tutte loco Roco, senza fare un'epoca ben definita, qualcuna vecchiotta e quindi non predisposta e qualcuna nuova quindi tranquillamente digitalizzabile.
I primi dubbi son questi:
- Con uno strartset Roco e lokmaus2 posso gestire un piccolo tracciato di circa 10 metri con 8 scambi (comandati manualmente) dove transitano max 3 loco?
- gli scambi son collegati coi classici 3 fili in dotazione Roco, va bene o bisogna modificarne il cablaggio?
- conviene spendere sul sistema Roco o ce ne sono di migliori?
- le ultime loco (quelle col simbolino del digitale sulla confezione) hanno bisogno di un decoder o è compreso?
- nel caso che decoder bisogna comprare?
- Il sistema Roco permette di programmare bene tutte le loco o con qualcuna ha dei problemi?
- volendo un domani digitalizzare anche le vecchie loco, col sistema Roco sarà fattibile la cosa o avrò limiti, nel senso di anomalie del loro funzionamento?
Intanto leggo sul sito....
Grazie a tutti
Inviato: martedì 23 maggio 2006, 15:58
da SpurN_DB
direi che il lokmaus 2 va bene quasi per tutto e quello che vuoi fare con questa centralina è fattibilissimo. per le loko attento che spesso il simbolino si riferisce solo alla presa nem e solo deve esplicitato "con decoder" si può senza dubbio considerare come digitalizzata. Non avrai problemi in futuro a digitalizzare le vecchie loko se non i soliti problemi insiti nel lavoro di digitalizzare mezzi non predisposti. vanno bene anche i deviatoi ma se ha i loco con pochi assi potrebbe essere necessario polarizzare i cuori (ammesso che i tuoi deviatoi lo permettano)
insomma direi che dovrebbe filare tutto liscio
ciao
Inviato: martedì 23 maggio 2006, 16:41
da Anbia
Grazie
per ora ho qualche FS E636 e E412 (pochi assi ma lunghi) ..... non so se può incidere ma se mi consigliate di farlo polarizzo i cuori. Non dovrebbe essere difficile, ho visto che sugli scambi Roco ci sono forellini laterali e dovrebbero servire allo scopo, se ben ricordo.....
Dove e quali decoder mi consigliate di comprare?
Inviato: martedì 23 maggio 2006, 20:34
da andreachef
Sono d'aacordo con quanto ti è stato detto nel precedente intervento ; qualcuno ti dirà che sicuramente ci sono sistemi digitali migliori ( vero ),ma io che ho il sistema Roco da ormai 5 anni ne sono pienamente soddisfatto; per ciò che concerne gli scambi polarizzati ,il riferimento è per loc piccole ,da manovra ,come il 214 o il 245, mentre per quelle da te citate ...vai tranquillo.
Per quanto riguarda i decoder saranno in molti concordi con me consigliandoti gli Zimo.
Ciao Andrea
Inviato: mercoledì 24 maggio 2006, 9:25
da Anbia
in molti mi hanno consigliato i nuovi Lenz , bo...... che faccio?
e soprattutto dove li compro?
Inviato: mercoledì 24 maggio 2006, 11:00
da SpurN_DB
ricorda soltanto questa regola
buona loco -> qualsiasi decoder alla fine va bene
cattiva loco -> meglio è il decoder e meglio è
i decoder con comensazione di carico e PWM ad a frequenza regolabile sono quelli da scegliere in entrambi i casi.
gli zimo costicchiano e se non hai la centrale zimo forse non c'e' tutto sto vantaggio a usarli. Lenz, viessman, kuen, ct ...vanno tutti benissimo
addirittura visto che hai macchine grossine usare decoder (a parità di funzioni e opzioni) più grandi di solito fa risparmiare qualcosa.
ciao
Inviato: mercoledì 24 maggio 2006, 12:01
da Anbia
ok ho capito
mi han chiesto 34,00 per i decoder Lenz ultimo tipo e 53,00 per 1 lokmaus2
come sono questi prezzi?
Anche in mp fatemi sapere dove comprare, se avete prezzi migliori
Inviato: mercoledì 24 maggio 2006, 14:03
da SpurN_DB
su ebay trovi abbastanza bene il lokmaus2 per 40 euro ma spesso le spedizioni portano il prezzo a 50 e più. se ti appassiona l'elettronica puoi farti i maus sucessivi con il lavoro di CANADA
http://www.tinet.org/~fmco/lokmaus_en.html#simplemaus
sullo stesso sito trovi un encoder per articoli magnetici ......
per i decoder prendo i kuen N025 a 24.5 euro e mi sembrano validissimi (occhio alla massima corrente erogata al motore)
per i negozi/siti non sono esperto in materia quindi lascio la risposta ad altri
Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 15:14
da antogar
C' è qualcuno che si è costruito questo clone del Lokmaus ?
Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 15:18
da Buddace
antogar ha scritto:C' è qualcuno che si è costruito questo clone del Lokmaus ?
Forse caelo, dico forse.
Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 15:21
da antogar
"caelo" è il nick di un utente del forum ?
Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 15:37
da Buddace
Ops..Carlo DCCVR
Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:00
da antogar
grazie