decoder che saltano al cambio di indirizzo
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 248
- Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
- Località: roma
decoder che saltano al cambio di indirizzo
ho montato decoder nce d13sr su molte loco senza mai problemi; la scorsa settimana, con un amico, abbiamo montato i decoder su un 428 RR 1:80 e una 940 RR di almeno 20 anni fa. tutto perfetto; ognuno di noi ha provato tutte le funzioni con successo con l'indirizzo originale a 3 su un piccolo ovale;
prima di andare sul plastico abbiamo deciso di dare i numeri definitivi; con la procedura del lokmaus abbiamo dato il P*, il nuovo numero, e infine P. A questo punto di solito la loko fa 2 o 3 saltelli e poi e' pronta; in entrambi i casi invece si e' sentito un rapidissimo rumore di frittura e poi il corto sul lokmaus; a distanza di 10 minuti (avviliti per la 428) e' risuccesso con la 940;
danno irreversibile;
cosa puo' essere successo?
gery
prima di andare sul plastico abbiamo deciso di dare i numeri definitivi; con la procedura del lokmaus abbiamo dato il P*, il nuovo numero, e infine P. A questo punto di solito la loko fa 2 o 3 saltelli e poi e' pronta; in entrambi i casi invece si e' sentito un rapidissimo rumore di frittura e poi il corto sul lokmaus; a distanza di 10 minuti (avviliti per la 428) e' risuccesso con la 940;
danno irreversibile;
cosa puo' essere successo?
gery
Ultima modifica di p966225 il venerdì 9 gennaio 2009, 12:13, modificato 1 volta in totale.
non penso che il maus abbia tirato il gambino. forse l´assorbimento dei motori sullo spunto é tale da generare falsi allarmi nel maus durante la prog. provate a mettere una resistenza da 22 ohm (tra un filo di uscita lokmaus e la rotaia, l´altro filo lo lasciate diretto a rotaia) e riprovate a riprogrammare la cv1. ancora prima tirate giຠil decoder dalla prima macchina fritta e provatelo con attaccato un banale motorino ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
...e in effetti un pò di "strezza" è naturale.
Sembra comunque che sia la sola procedura di programmazione che causa problemi. Il decoder assolve le sue funzioni normalmente se lasciato con la programmazione di default...
ma se fosse così allora è il PIC che fa cose strane quando va in programmazione, non dovrebbe essere implicata la parte che pilota il motorino... no ?
un saluto,
Antonino
Sembra comunque che sia la sola procedura di programmazione che causa problemi. Il decoder assolve le sue funzioni normalmente se lasciato con la programmazione di default...
ma se fosse così allora è il PIC che fa cose strane quando va in programmazione, non dovrebbe essere implicata la parte che pilota il motorino... no ?
un saluto,
Antonino
direi che siamo davanti ad un bel corto.
tira giù il decoder e prova ad alimentarlo senza alcuna altra cosa collegata.
poi prova a mettere un motorino sull'uscita motore e riprova se funziona non ti resta che fare la stessa cosa con delle lampadine e le uscite funzioni
se è saltata l'uscita motore lo puoi usare ancora in una semipilota
se sono saltate le luci puoi usarlo su una loco senza luci
se non va un picchio non ti resta che buttarlo e ritentare la digitalizzazione facendo più attenzione agli assorbimenti del motore rivarossi e al suo completo isolamento dal telaio.
ciao
tira giù il decoder e prova ad alimentarlo senza alcuna altra cosa collegata.
poi prova a mettere un motorino sull'uscita motore e riprova se funziona non ti resta che fare la stessa cosa con delle lampadine e le uscite funzioni
se è saltata l'uscita motore lo puoi usare ancora in una semipilota
se sono saltate le luci puoi usarlo su una loco senza luci
se non va un picchio non ti resta che buttarlo e ritentare la digitalizzazione facendo più attenzione agli assorbimenti del motore rivarossi e al suo completo isolamento dal telaio.
ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 248
- Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
- Località: roma
questa e' la mia domanda a NCE e poi la loro risposta:
hello,
I am using more than 100 D13SR decoder for my locomotives in Rome (italy).
Sometime (3 times up to now) I break the decoder when I change the address; before the foult, with address "3", all is perfect; does it exist a solution?
thanks
best regards
Girolamo Virgadamo
-----------------------------------
Girolamo,
If you are using an address that is long (127 - 9999), make sure that CV 29 is set to 34. If you are using a short address (1 - 127), set CV 29 to 2.
Larry Larsen
NCE Customer Service
vuol dire che e' il bit 2 (dopo 0 e 1 ) della CV29 a causare i danni? dovrei disabilitare il funzionamento in analogico prima di cambiare indirizzo?
gery
hello,
I am using more than 100 D13SR decoder for my locomotives in Rome (italy).
Sometime (3 times up to now) I break the decoder when I change the address; before the foult, with address "3", all is perfect; does it exist a solution?
thanks
best regards
Girolamo Virgadamo
-----------------------------------
Girolamo,
If you are using an address that is long (127 - 9999), make sure that CV 29 is set to 34. If you are using a short address (1 - 127), set CV 29 to 2.
Larry Larsen
NCE Customer Service
vuol dire che e' il bit 2 (dopo 0 e 1 ) della CV29 a causare i danni? dovrei disabilitare il funzionamento in analogico prima di cambiare indirizzo?
gery