Pagina 1 di 1

Ho bisogno di consigli dato che inizio ora

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 17:52
da GIANCARLO
Ho iniziato da poco a costruire un plastico per trenini per mio nipote e chiedo consigli a voi esperti più di me, il mio plastico è di circa 10 metri quadri che ho gia' collegato tutti i binari che sono più di 60/70 metri e dato che non mi aiuta nessuno faccio come posso , pero' ora che ho scoperto il Vostro sito mi piacerebbe avere dei consigli.

1^ vorrei farlo digitale, per capirci farlo funzionare tutto dal compiuter,cosa mi occorre subito?

2^ quando ho iniziato mi hanno consigliato per far fermare un convoglio di sezionare i binari e dopo di ricollogarli pero' leggendo in questo forum o capito che puo' funzionare anche diversamente anche senza tagliare i binari e poi ricollegarli per farli funzionare dal compiuter .

3^ non so se mi sono spiegato bene ma se mi porrete delle domande saro' felice di potervene fare altre che in questo momento non mi vengono in mente . :oops: :roll:

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 18:04
da Buddace
1^ vorrei farlo digitale, per capirci farlo funzionare tutto dal compiuter,cosa mi occorre subito?
Mi sa che non hai le idee chiare in merito a cosa sia il digitale suggerisco lettura:
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html

Re: Ho bisogno di consigli dato che inizio ora

Inviato: mercoledì 14 giugno 2006, 22:04
da denny
GIANCARLO ha scritto:1^ vorrei farlo digitale, per capirci farlo funzionare tutto dal compiuter,cosa mi occorre subito?
per capirci? allora non ci siamo capiti.

IL DCC NON E' UN SISTEMA AUTOMATICO PER FAR ANDARE I TRENI IN AUTOMATICO CON IL COMPUTER

leggi www.dccworld.it, troverai tonnellate di informazioni che ti chiariranno le idee.

Re: Ho bisogno di consigli dato che inizio ora

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 15:37
da GFPentium
GIANCARLO ha scritto:1^ vorrei farlo digitale, per capirci farlo funzionare tutto dal compiuter,cosa mi occorre subito?
Cerchiamo di metterci in testa che il Digitale DCC non è sinonimo di computer, ma che l'uso del computer è accessorio nel digitale, invece di avere un trottle con la manopola e 4 tasti ho un PC coi tastiera ed un video a comandare le loco, scambi ecc..

cmq noto la tua confusione (più che legittima per chi inizia adesso), leggiti bene il sito e domanda se hai probblemi, il forum eseiste per questo.

per GF Pentium

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 22:26
da GIANCARLO
Ti ringrazio della tua risposta, per farti capire i miei problemi nulla costruzione del plastico è che qui a PERUGIA non ci sono negozi che vendono articoli per trenini e di conseguenza non so a chi rivolgermi per dei consigli , ho conosciuto un negoziante che vende modellistica ma si trova a 70 km. da qui e non è facile poterci parlare , lui ha un plastico tutto comandato dal compiuter e mi ha dato dei consigli per farlo come il suo, e di tagliare i binari ogni 40 cm. per poi ricollegarli perchè dopo devo comperare l' INTELLIBOX un compiuter anche se vecchio il cd rom per farlo funzionare e tante altre cose ( sono un penzionato e compero quando posso) a me piacerebbero cose piu' semplici e se puoi darmi dei consigli ti ringrazio anticipatamente . GIANCARLO

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 22:41
da cicocri
A Città  di Castello c'è un buon venditore/modellista....

Inviato: giovedì 15 giugno 2006, 23:10
da Buddace
Suggerimento, cancella tutto quello che ti ha detto il tuo negoziante è leggi il link che ti abbiamo consigliato. Se non fai cosi non ci capirai un H e rischierai di spendere soldi per niente.

Re: per GF Pentium

Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:52
da quetzalcoatl
GIANCARLO ha scritto:...snip... lui ha un plastico tutto comandato dal compiuter e mi ha dato dei consigli per farlo come il suo,
in negozio è comodo avere un plastico dove i treni girano da solo guidati dal computer e i clienti si limitano a guardare, ma questo potrebbe non essere cio' che tu desideri realizzare
e di tagliare i binari ogni 40 cm. per poi ricollegarli perchè dopo devo comperare l' INTELLIBOX un compiuter anche se vecchio il cd rom per farlo funzionare e tante altre cose
se vuoi stare a guardare i treni che "giocano" da soli quello che ti ha detto il negoziante è necessario, ma tu hai già  questo computer? e sei abbastanza esperto nell'uso di tale attrezzo?
( sono un penzionato e compero quando posso) a me piacerebbero cose piu' semplici e se puoi darmi dei consigli ti ringrazio anticipatamente . GIANCARLO
invece da quello che dici ti serve qualcosa di davvero semplice (ed economico):
io vi immagino davanti al plastico, tu con una manetta in mano e tuo nipote un'altra, che vi divertite a guidare le locomotive, tu guidi la blu e tuo nipote la rossa, qualche piccola manovra e un paio di scambi, giusto per "giocare" anche a fare il capostazione :)

mi sono avvicinato alla tua idea di plastico