Pagina 1 di 1

Binari per un nuovo plastico

Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 15:55
da Seba55
Comincia a prender forma, per ora solo nella mia mente, il plastico che costruirò lungo un muro della camera per gli ospiti. Prima di cominciare, per il quieto vivere familiare, sarà  necessario un bel lavoro di falegnameria: essendo il locale mansardato e la parte che mi sarà  permesso utilizzare alta circa cm.120, dovrò creare ante e cassetti per un'altezza di cm.90-100 ed utilizzare la restante parte soprastante.
Per non restare con le mani in mano ho cominciato ad acquistare 2 diverse confezioni digitali iniziali Roco su eBay.de (per poter avere almeno 2 loco con cui giocare) ad un prezzo stracciato. Il materiale arrivato è poco più di un giocattolo, ma i 2 booster ed i 2 lokmaus2 funzionano egregiamente.
Delle 2 loco una è una improbabile diesel tedesca con colorazioni Trenitalia e l'altra una BR290 con gancio digitale.
I binari sono Roco con massicciata e non mi piacciono molto anche se la stesura degli stessi dovrebbe essere semplicissima. Visto che comunque ho praticamente solo binari curvi ed il futuro plastico sarà  da punto a punto su una superficie di m. 6,5 x m. 0,5, che marca di binari mi consigliate di acquistare?
Mi sono dilungato un po' troppo senza dire praticamente nulla, scusatemi.
Seba

Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 16:34
da Alberto R.
Io ho usato i Peco flessibili e mi sono trovato molto bene, però se hai modo di confrontare i Tillig, specialmente i deviatoi, vedrai che sono il massimo come realismo.
Comunque sia, lascia perdere i binari con massicciata e usa quelli flessibili, danno molte più soddisfazioni.

Ciao, Al :idea:

Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 17:58
da GFPentium
senza toglier niente hai roco ricordati che c'è un casino per vuia dae brevetti per cui i binariroco con massiccita si fa fatica a trovarli

io consiglio i peco come flessibili, gli scambi estralunghi della peco inosltre sono ujha figata da paura

Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 19:35
da Alberto R.
GF almeno per scrivere al computer levati i guanti da sci.

Ciao, Al :idea:

Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 19:48
da GFPentium
Alberto R. ha scritto:GF almeno per scrivere al computer levati i guanti da sci.

Ciao, Al :idea:
stò collaudando la mia nuova tastiera
Immagine

Inviato: lunedì 7 agosto 2006, 21:46
da Despx
Io in passato ho usato i Rocoline senza massicciata cod. 83 e li ho trovati validi ma sul nuovo plastico ho usato i Peco Finescale cod. 75 e li ho trovati eccellenti specie, come ha detto GF, gli scambi lunghi ed aggiungo gli inglesi doppi! Inoltre il materiale Peco lo puoi comprare su The signal box ad un prezzo veramente ottimo (per i dettagli cerca nei messaggi vecchi del forum).

Ciau
Despx 8)

Inviato: giovedì 12 aprile 2007, 13:49
da Seba55
Riprendo questo post, accidenti come passa il tempo, per rendervi partecipi dei progressi, pochi, relativi al mio progetto di plastico H0.

Ho dovuto cedere un angolo del locale ad una cabina-armadio in cartongesso, ma il piano restante (465 x 61 cm.) mi è sufficiente (leggi: mi devo accontentare, è quanto mi è stato concesso).
Immagine
Immagine
E’ mia intenzione sviluppare il tutto su 2 livelli, con quello inferiore dedicato esclusivamente alla stazione nascosta, con uno scambio o piano inclinato, posizionato nella cabina-armadio, che permetta ai convogli il transito tra un livello e l’altro.
La parte visibile potrebbe somigliare a
Immagine
con magari un binario supplementare nella stazione principale ed un ulteriore piccolo deposito merci in basso a sinistra.

Non mi dilungo oltre perché sono evidentemente OT in quanto di digitale per ora non se ne parla, ma l’intenzione vi assicuro che c’è.

Ogni commento e suggerimento è ovviamente certamente gradito.

Seba