Pagina 1 di 1
Plastico modulare siciliano: prima riunione
Inviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:20
da r302
Scusate il crossposting, ma vorrei comunicarlo a quanti più possibile, anche per far comprendere che stiamo lavorando. Dunque, domani prima riunione del nucleo fondatore. Naturalmente cerchiamo ancora adesioni, alcuni gruppi non si sono neppre fatti sentire, vabbè saranno le ferie. Chi fosse interessato può sempre contattarci via mail.
Saluti.
Gianmarco
Inviato: sabato 12 agosto 2006, 17:03
da r302
Dunque, si è tenuta a Caltanissetta la prima riunione del costituendo Plastico Modulare Siciliano similfremo. Presenti in cinque da 4 città diverse è stato stabilito di procedere con l’estensione del regolamento del plastico, trovare binari, erbetta e pietrisco che vadano bene per una costruzione modulare, e la creazione delle testate secondo le norme fremo. In particolare si è orientati verso l’uso di binari Roco o Pilz (Tillig), mentre il discorso è aperto per la scelta di erba e ballast, anche se ci sono alcui orientamenti verso cui bisogna ancora provare a vedere la reperibilità di tali elementi.
si è discusso di prevedere la possibilità in un secondo momento di impiantere la catenaria e quindi di prevedere fin da ora dei tappi dove andrebbero piantati i plinti, se mai ci saranno. Pacifico l’uso di alimentazione digitale, anche se bisogna dirimere la questione se acquistare in gruppo un sistema Roco o se ognuno contribuisce con quello che ha. Inizialmente si prevede l’uso della stazione del socio di caltanissetta che ha già i binari in cod. 83 e che sarà interfacciata al resto con apposito modulo di interfaccia, mentre gli altri soci provvederanno al momento ai moduli di piana linea.
Prossimamente si creerà un forum apposito dove gli aderenti potranno tenersi in contatto senza interferire con i forum che attualmente stanno facendo da cassa di risonanza. A tal proposito vogliate scusare il crossposting, ma ancora ci serve diffondere il messaggio, almeno fino alla fine delle ferie, poi chi ci sarà ci sarà ...
Prossima riunione al castello di Carini ai primi di settembre, dove si terrà una manifestazione modellistica, e poi, se ci si riesce, prima uscita dei primi moduli per la fine di ottobre quando a Caltanissetta si terrà l’annuale manifestazione modellistica.
Questo è tutto, mi pare, e sono sempre bene accolti consigli e suggerimenti. Per adesioni e contatti vi rimando alla mia mail.
Saluti.
Gianmarco
Inviato: sabato 12 agosto 2006, 22:33
da Buddace
Gianmarco, mi permetto di darti due consigli che trovano le radici nell'esperienza accumulata sul nostro modulare.
Se dovete mettere la linea aerea fissate già adesso la lunghezza dei moduli e personalmente eviterei come la peste, su un modulare, per questioni di dimensioni (irreali) gli scambi roco.
Per il digitale, visto che andate con cavo, vi conviene predisporre un bus come hanno fatto i fremisti in N.
Inviato: sabato 12 agosto 2006, 22:59
da r302
Ciao Nuccio, dunque io opterei per i pilz (li uso sul mio...) ma è una decisione che dobbiamo prendere tutti assieme. Per la linea aerea pensiamo di usare le norme già scritte, ossia, (vado a memoria) a 15 cm dal bordo modulo e campate di una trentina, poi ciascuno fa le misure che vuole ma va da sè che dovrebbero essere multipli della campata...
Per il bus, invece, volevo chiedere che esperienza avete e che tipo di connettori si usano: credo che per il digitale vadano i plug rj45, con doppia presa su ogni lato, ma per la corrente accessori?
Grazie per l'attenzione e se avremo bisogno ti e vi contatteremo.
Saluti.
Gianmarco
Inviato: sabato 12 agosto 2006, 23:05
da Buddace
Per il bus, invece, volevo chiedere che esperienza avete e che tipo di connettori si usano: credo che per il digitale vadano i plug rj45, con doppia presa su ogni lato, ma per la corrente accessori?
Grazie per l'attenzione e se avremo bisogno ti e vi contatteremo.
Leggi fremo.it
Avete deciso il tema e soprattutto l' altezza del piano da terra ? Se in un ipotetico futuro vorremo mai compartecipare congiuntamente ad una fiera l'altezza del piano da terra dovrebbe essere compatibile.
Inviato: sabato 12 agosto 2006, 23:27
da r302
Allora ho letto male, ma mi pare di aver avuto in mano quesi fogli... vado a rileggere. Il tema è una secondaria siciliana e l'altezza da terra mi pare che sia 130cm secondo le norme... tutto ciò appunto perché non sia mai che un giorno si partecipi tutti ad una stessa manifestazione.
Saluti.
Inviato: sabato 12 agosto 2006, 23:30
da Buddace
Fremo raccomanda l'uso delle banane ma noi visto che abbiamo i segnali disseminati lungo la lienea e sono comandati da diverso segnale digitale insieme agli scambi usiamo altro connettore.