Pagina 1 di 1

Digitalizatta Fleischmann 7369 scala N

Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 21:59
da fabrghez
Digitalizzatta terza locomotiva sempre con decoder DCX74, il decodeder è stato messo tra la luce e il motore ovviamente avendo fatto attenzione ad isolare bene le parti.

Immagine

Domanda nel fare funzionere la locomotiva ho notato che quando va avanti si accende la luce dietro e viceversa, volevo sapere se devo invertire i due fili giallo con bianco o è possibile programmare il decoder per fare in modo che funzioni correttamente ?

Ho da digitalizzare altre due locomotive la Fleischmann 7000 che la vedo molto dura e la Fleischmann 7229. Qualcuno ha già  provato ????

Grazie ciao Fabrizio

Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 22:13
da Buddace
Domanda nel fare funzionere la locomotiva ho notato che quando va avanti si accende la luce dietro e viceversa, volevo sapere se devo invertire i due fili giallo con bianco o è possibile programmare il decoder per fare in modo che funzioni correttamente ?
Guarda il manuale del decoder :)
Le cv dovrebbero essere le 32 e 33..ma bisogna vedere se il dec le ha.

Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 22:33
da fabrghez
No purtroppo non le ha mi tocca invertire i fili.
Grazie mille ciao Fabrizio

Inviato: giovedì 10 agosto 2006, 22:38
da Buddace
fabrghez ha scritto:No purtroppo non le ha mi tocca invertire i fili.
Grazie mille ciao Fabrizio
Controlla se lo fa con altre cv.

Inviato: venerdì 11 agosto 2006, 16:26
da fabrghez
Ho provato guardare il manuale che è in inglese ma non sono riuscito a trovare la CV che inverte le luci, ho invertito i fili.

Grazie ciao Fabrizio

Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 15:39
da Pino Sorce
Ciao, per quanto riguarda la Fleischmann 7000 non posso dirti niente perchè non c'è l'ho, ma conoscendo il modello sarà  veramente molto dura........ forse è meglio sbarazzarsene e comprare la 7025 già  digitalizzata dalla casa. Io ho provato a inserire il decoder ma è stato inutile perchè purtroppo lo spazio NON ESISTE e sono solo riuscito a rovinarla. Per quanto riguarda la 7229 ti posso dire che ne ho digitalizzate ben due: 7228 e 7231 (i numeri di catalogo sono diversi ma il modello è sempre la br212 Db o V100 se parliamo di epoca III). Il lavoro non è stato molto agevole anche se ho utilizzato decoder piuttosto piccoli, Lenz e Kuehn, inseriti nella cabina e fissati sopra la basetta. Il problema viene fuori al momento di richiudere la carrozzeria perchà  purtroppo lo spessore dei cavetti è tale che non ti permette di incastrare a fondo la carcassa al telaio. L'unica soluzione è di sostituire i cavi originali con isolamento in pvc con cavetti smaltati (quelli classici degli avvolgimenti dei trasformatori) facendo attenzione al momento di saldarli sulle piazzole del decoder. Non è un lavoro molto semplice e richiede mano ferma. Però ti posso assicurare che alla fine la loco si chiude perfettamente. Non ci sono altri posti dove piazzare il decoder, nemmeno fresando il telaio, per cui sai già  di che morte morire. In bocca al lupo.

Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:33
da denny
fabrghez ha scritto:Ho provato guardare il manuale che è in inglese ma non sono riuscito a trovare la CV che inverte le luci, ho invertito i fili.
un consiglio per la prossima volta: lascia i fili lunghi quando monti il decoder; una volta che funziona tutto, li tagli a misura e risaldi. in questo modo non devi smadonnare a posteriori :)

Inviato: sabato 26 agosto 2006, 14:07
da fabrghez
Grazie per i consigli. :D

Ciao Fabrizio