decoder nce sr13 e ACME D461
Inviato: sabato 2 settembre 2006, 15:34
ieri ho digitalizzato la loco in oggetto: tutto ok al primo colpo all'indirizzo 3. avanti, indietro, luci, ...
come ultima mossa ho dato con il lokmaus i comandi per cambiare il numero della loko. sapete, quando fa 2 o 3 saltelli? bene, decoder bruciato, morto.
proprio come con il 428 rivarossi 1:80 di qulache mese fa. pensavo fosse dovuto al vecchio motore rivarossi. e invece lo ha fatto di nuovo con il motore ACME.
inutile dire che evitero' altre prove distruttive. usero' una lima G da combattimento (gia' provata in passato senza inconvenienti) per battezzare i decoder nuovi e poi li montero sulle loco.
rimane la domanda: ma cosa succede quando scriviamo sul decoder il nuovo numero? per scrivere una locazione di memoria, perche' devono venir fuori i saltelli? li fa con tutti i tipi di decoder. forse gli NCE sono piu' vulnerabili a queste schicchere-saltelli?
ciao Gery
come ultima mossa ho dato con il lokmaus i comandi per cambiare il numero della loko. sapete, quando fa 2 o 3 saltelli? bene, decoder bruciato, morto.
proprio come con il 428 rivarossi 1:80 di qulache mese fa. pensavo fosse dovuto al vecchio motore rivarossi. e invece lo ha fatto di nuovo con il motore ACME.
inutile dire che evitero' altre prove distruttive. usero' una lima G da combattimento (gia' provata in passato senza inconvenienti) per battezzare i decoder nuovi e poi li montero sulle loco.
rimane la domanda: ma cosa succede quando scriviamo sul decoder il nuovo numero? per scrivere una locazione di memoria, perche' devono venir fuori i saltelli? li fa con tutti i tipi di decoder. forse gli NCE sono piu' vulnerabili a queste schicchere-saltelli?
ciao Gery