Programmazione Velocità Massima con Lokmaus2
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Programmazione Velocità Massima con Lokmaus2
Ciao a tutti,
ho montato un decoder NCE 13SR su una loco da manovra Lima motore G. Ho programmato l' indirizzo ed è andato tutto ok come sempre (ne ho mantati 4 fino ad ora...).
Ho provato poi a programmare anche la velocità massima con i tasti P+F4 come indicato dal manuale del Lokmaus: premuti i tasti è apparso il numero 15, ho provato a inserire "08"... premuto il tatso "P" per confermare, la loco ha fatto i sussulti soliti che fa quando programmo l' indirizzo ma tutto sembra rimasto uguale a prima... al massimo della velocità , è un razzo!
C' è qualche errore nella procedura ?
Saluti
Antonino
ho montato un decoder NCE 13SR su una loco da manovra Lima motore G. Ho programmato l' indirizzo ed è andato tutto ok come sempre (ne ho mantati 4 fino ad ora...).
Ho provato poi a programmare anche la velocità massima con i tasti P+F4 come indicato dal manuale del Lokmaus: premuti i tasti è apparso il numero 15, ho provato a inserire "08"... premuto il tatso "P" per confermare, la loco ha fatto i sussulti soliti che fa quando programmo l' indirizzo ma tutto sembra rimasto uguale a prima... al massimo della velocità , è un razzo!
C' è qualche errore nella procedura ?
Saluti
Antonino
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
il decoder ha la cv5 per la velocità massima ? Che valori ammette ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Non so se è legato alla CV6... in ogni caso nel manuale del Lokmaus2 c' è scritto (nella parte che spiega la programmazione standard):
‘P’ + ‘F4’ defines the maximum speed
(only can be programmed if the decoder is load regulated)
value 01 to 99, default is 15
...che vuol dire ? che il Lokmaus programma la velocità massima solo se il decoder è del tipo a regolazione di carico ? mah... me pare strano!
Il valore 15 si riferisce ai decoder Roco (viene detto nel manuale più avanti) e il fatto che viene visualizzato durante la programmazione non vuol dire che viene letto (infatti il Lokmaus non legge) ma è solo un "suggerimento".
Insomma Gery, niente programmazione della CV5 per i decoder NCE... allora è il caso di montare il kit di DDCWorld!
Buonanotte!
Antonino
PS domani provo con la procedura di programmazione "advanced" spiegata sul manuale del Lokmaus
‘P’ + ‘F4’ defines the maximum speed
(only can be programmed if the decoder is load regulated)
value 01 to 99, default is 15
...che vuol dire ? che il Lokmaus programma la velocità massima solo se il decoder è del tipo a regolazione di carico ? mah... me pare strano!
Il valore 15 si riferisce ai decoder Roco (viene detto nel manuale più avanti) e il fatto che viene visualizzato durante la programmazione non vuol dire che viene letto (infatti il Lokmaus non legge) ma è solo un "suggerimento".
Insomma Gery, niente programmazione della CV5 per i decoder NCE... allora è il caso di montare il kit di DDCWorld!
Buonanotte!
Antonino
PS domani provo con la procedura di programmazione "advanced" spiegata sul manuale del Lokmaus
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 248
- Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
- Località: roma
1. la CV6 (velocita' intermedia) , secondo me va toccata prima; sul manuale http://www.ncecorporation.com/pdf/d13sr.pdf ci sono altre cv che parlano di velocita' in alternativa ai parametri delle prime CV; ci sono ancora altri tentativi da fare!
ciao gery
ciao gery
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Assolutamente si, ma con altri decoder!!!antogar ha scritto:Comunque mi farebbe piacere sapere se qualcuno ha già provato a programmare la velocità con il Lokmaus...
Io ho utilizzato dei Kuehn ed avevano una particolarità che riporto perchè può sempre tornar utile:
sapendo che alcune centrali programmano solo fino a 99 (es. il lokmaus) i valori da 1 a 15 non avevano significato 1-15 ma valori proporzionali sino a 255 (es: 1 = 255/15 = 17; 2=34...... così per impostare una velocità max pari a 170, non fattibile col lokmause, si programma CV5=10).
I valori da 16 a 256 hanno il loro effettivo significato
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Allora per chiudere...
con la modalità di programmazione "advanced" (cui si accede premendo il tasto "P" per 8 secondi) ho programmato CV5 e CV6 con valori 90 e 45 e tutto è andato a buon fine... la piccola loco da manovra ora si muove con velocità adeguata.
si vede che la programmazione veloce del Lokmaus2 ("P"+ tasto funzione) non va bene per i decoder NCE
saluti a tutti
con la modalità di programmazione "advanced" (cui si accede premendo il tasto "P" per 8 secondi) ho programmato CV5 e CV6 con valori 90 e 45 e tutto è andato a buon fine... la piccola loco da manovra ora si muove con velocità adeguata.
si vede che la programmazione veloce del Lokmaus2 ("P"+ tasto funzione) non va bene per i decoder NCE
saluti a tutti