Montaggio decoder E 402 ACME

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
aaton
Analogico
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 8:04

Montaggio decoder E 402 ACME

#1 Messaggio da aaton »

Ho letto la descrizione per il montaggio di un decoder per la E 402 della ACME.
Perche cosi complicato.
Io ho tolto la spina e ho inserito un decoder CT DCX 51 e fatto.
Ho programmato il decoder e le luci funzionano benissimo.

saluti

Adriano

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Perche cosi complicato.
In che senso ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#3 Messaggio da Luca »

Immagino si riferisca a questo:

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... e402a.html

dove comunque è spiegato (forse da qui l'apparente complicazione) come rendere indipendenti le luci usando le funzioni aggiuntive

bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3858
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#4 Messaggio da jimbo »

adriano è una cosa che se la vuoi fare bene se non come dici tu, insierisci la spina e via... :wink:
Nec Recisa Recedit

beltrenino
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#5 Messaggio da beltrenino »

Non so con il v2.0 ma con l'ESU V3.0 il funzionamento delle luci rosse e delle luci bianche si può programmare indipendentemente. Può darsi che il circuito elettrico della ACME non lo permettesse??
Beltrenino


Sistema digitale: ESU ECOS
tuut tuuuuuuuut!

jimbo
DCCMaster
Messaggi: 3858
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Bologna

#6 Messaggio da jimbo »

non conosco il v3.0, so di sicuro che con il 2.0, ma anche con gli zimo ( mx 63 o 64 che sia) non puoi rendere indipendente il funzionamento dei fari rossi da quelli bianchi...

anche perchè tutte le loco in produzione con le doppie luci, circutalmente non perettono ciò...è necessario separare i led o lampadine circuitalmente...

poi rimango scettico, di programmazione di decoder ( come chip) ci capsco poco, ma non mi riesco ad immaginare un decoder che possa ovviare ad un circuito stampato.... :?: :?:
Nec Recisa Recedit

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#7 Messaggio da Luca »

ciao
assolutamente d'accordo con jimbo!
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

beltrenino
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#8 Messaggio da beltrenino »

Avete ragione: ieri sera ho provato in tutti i modi a programmare le luci rosse separatamente da quelle bianche, ma non si riesce. Ci sono le CVs per farlo, sia a treno fermo che avanti o in retro, ma quando modifichi le bianche si modificano anche le rosse. Dev'essere come dite voi che si devono separare le lampadine sul circuito (ne capisco poco di circuiti).

Ciao
Beltrenino


Sistema digitale: ESU ECOS
tuut tuuuuuuuut!

Rispondi