Problemi con Esu Lokpilot V. 2.0
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
Problemi con Esu Lokpilot V. 2.0
Un saluto a voi tutti. Mi chiamo Emilio vivo a Sora (FR) e da poco mi sono avvicinato al digitale.
Su alcune mie locomotive ho montato il decoder di cui in oggetto e da pochi giorni ho acquistato una Twin center alimentata da un trasformatore marklin da 60VA. Ebbene, appena metto la loco sul tracciato il decoder inizia a ronzare e, peggio, si surriscalda in maniera abbastanza repentina. Da quel poco che ho capito dal manuale di istruzioni (in inglese, scaricato da internet) ho provato ad abbassare i valori delle Cv 53, 54 e 55 ( questi ultimi due sui valori consigliati dalle istruzioni per i motori coreless)ma senza sortire alcun effetto.
Altre loco montano invece i lenz silver, ma non presentano questo problema, così come non lo presentavano gli esu al momento del colaudo presso il mio negoziante di fiducia con una centralina arnold.Qualcuno di voi può aiutarmi?
Su alcune mie locomotive ho montato il decoder di cui in oggetto e da pochi giorni ho acquistato una Twin center alimentata da un trasformatore marklin da 60VA. Ebbene, appena metto la loco sul tracciato il decoder inizia a ronzare e, peggio, si surriscalda in maniera abbastanza repentina. Da quel poco che ho capito dal manuale di istruzioni (in inglese, scaricato da internet) ho provato ad abbassare i valori delle Cv 53, 54 e 55 ( questi ultimi due sui valori consigliati dalle istruzioni per i motori coreless)ma senza sortire alcun effetto.
Altre loco montano invece i lenz silver, ma non presentano questo problema, così come non lo presentavano gli esu al momento del colaudo presso il mio negoziante di fiducia con una centralina arnold.Qualcuno di voi può aiutarmi?
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
Ciao Daniele,
gli esu sono montati su loco cardaniche un po' datate (Lima 656 420, Rivarossi 646 navetta, Lima E 444R in scatola blu) sia su loco cardaniche recenti (rivarossi D 445, Vitrains E 464). Non penso (e spero che non) sia dovuto al motore, anche perchè (ti ripeto) non ricordo che al momento del collaudo (sia con centralina Arnold da mio negoziante, sia con Piko Digi fern, che prima avevo) avessero questo problema. Immagino sia un problema di settaggi, ma sinceramente non so dove mettere le mani...
gli esu sono montati su loco cardaniche un po' datate (Lima 656 420, Rivarossi 646 navetta, Lima E 444R in scatola blu) sia su loco cardaniche recenti (rivarossi D 445, Vitrains E 464). Non penso (e spero che non) sia dovuto al motore, anche perchè (ti ripeto) non ricordo che al momento del collaudo (sia con centralina Arnold da mio negoziante, sia con Piko Digi fern, che prima avevo) avessero questo problema. Immagino sia un problema di settaggi, ma sinceramente non so dove mettere le mani...

-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma non è che c'è l'fmz attivo sulla twin ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 49
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 21:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Ciao
Non so se aiuta ma ho avuto anch'io un problema simile su una D345 nuova, con il lokpilot v3. Appena installato e messo sul binario di programmazione dava un ronzio e andava avanti pianissimo. L'ho installato sulla cassa del motore (perchè non c'è spazio altrove), pensavo fosse quello. A schiacciarlo ronzava ancora di più ma la D345 non si fermava. L'ho schiacciato un po', girato un po' i cavetti, poi ho provato a cambiare indirizzo alla CV1. Al termine di queste operazioni non ronzava più, ma sinceramente non so dirti perchè.
Ora funziona benissimo però dà un leggero ronzio alla velocità minima. Sulle altre loco il ronzio è assente. Con i lenz e gli zimo avete mai avuto questi problemi?
Non so se aiuta ma ho avuto anch'io un problema simile su una D345 nuova, con il lokpilot v3. Appena installato e messo sul binario di programmazione dava un ronzio e andava avanti pianissimo. L'ho installato sulla cassa del motore (perchè non c'è spazio altrove), pensavo fosse quello. A schiacciarlo ronzava ancora di più ma la D345 non si fermava. L'ho schiacciato un po', girato un po' i cavetti, poi ho provato a cambiare indirizzo alla CV1. Al termine di queste operazioni non ronzava più, ma sinceramente non so dirti perchè.
Ora funziona benissimo però dà un leggero ronzio alla velocità minima. Sulle altre loco il ronzio è assente. Con i lenz e gli zimo avete mai avuto questi problemi?
Beltrenino
Sistema digitale: ESU ECOS
tuut tuuuuuuuut!
Sistema digitale: ESU ECOS
tuut tuuuuuuuut!
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
Visto che mi ci trovo, vi espongo un altro problema (magari connesso al precedente):oops: ...vado sul menù programmazione, scelgo decoder dcc, poi programmazione cv (bit), inserisco la cv, il bit ed il valore da programmare del bit...beh, non riesco a programmare valori superiori all'1 (quindi o 0 oppure 1). Se inserisco valori superiori ad 1 e poi do invio, al posto del numero appare un punto interrogativo (?) e se provo a scrivere numeri a due cifre, me ne scrive una soltanto
! Suggerimenti?

-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Twin Center Fleishmann
- Località: Sora
Ciao Luca, come vedi il problema non è stato ancora risolto, anzi è peggiorato!
...non saprei dove trovare un manuale della Twin Center in inglese forse si trova di più quello della Intellibox ( che è simile e da cui deriva la Twin), forse qualcuno qui del forum ci può aiutare!
Comunque l'ho ordinato dal mio negoziante di fiducia nella versione in italiano, dovrebbe arrivare tra qualche giorno. E visto che mi ci trovo, riproverò le loco con la sua centralina (arnold).
PS.: Mi sembra di aver capito che se i valori sono espressi in byte, li devo sommare e programmare la Cv in "forma" Byte con questa somma (come suggerito sul sito). Se programmo le cv a mezzo dei sigoli bit, ho soltanto 0 (off) e 1 (on). Giusto?
...non saprei dove trovare un manuale della Twin Center in inglese forse si trova di più quello della Intellibox ( che è simile e da cui deriva la Twin), forse qualcuno qui del forum ci può aiutare!

Comunque l'ho ordinato dal mio negoziante di fiducia nella versione in italiano, dovrebbe arrivare tra qualche giorno. E visto che mi ci trovo, riproverò le loco con la sua centralina (arnold).
PS.: Mi sembra di aver capito che se i valori sono espressi in byte, li devo sommare e programmare la Cv in "forma" Byte con questa somma (come suggerito sul sito). Se programmo le cv a mezzo dei sigoli bit, ho soltanto 0 (off) e 1 (on). Giusto?

-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao se ti può essere di aiuto ti dico che anche i miei loksound ronzano e non c'è verso di farli smettere. Ho provato a fare come dice la Fleischmann resettando la centrale il ronzio diminuisce di poco ma c'è sempre anzi alle volte il suono è distorto. Il problema per me è la Twincenter io non sono riuscito a trovare un parametro ideale per questo ronzio. Anzi prima dell'aggiornamento riuscivo a settare la centrale per un funzionamento ideale per l'fmz e un pò meno per il dcc. Adesso dopo l'aggiornamento non riesco a fare andare le loco con decoder fmz ad una andatura lenta perche singhiozzano mentre i decoder dcc vanno benissimo. Ciao
Mario
Mario