decoders lenz e zimo...domande

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
beltrenino
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

decoders lenz e zimo...domande

#1 Messaggio da beltrenino »

Ciao

Ho visto che in molti topics si raccomandano i decoders Lenz LE1025 o LE103XF. Sul sito della lenz però mi sembra di capire che questi decoders sono fuori prod. Invece parlano dei silver series e gold series. Qualcuno di voi li ha mai provati? :?:


Spesso si raccomanda lo Zimo MX64. Ho letto però sul manuale che ha si molte regolazioni (anche ganze) ma parecchie di queste sono utilizzabili SOLO con la centralina Zimo. Mi chiedo allora per chi non possiede una centralina Zimo che vantaggio ha lo zimo MX64 rispetto al Esu lokpilot (che più o meno ha lo stesso costo)? :?:
Beltrenino


Sistema digitale: ESU ECOS
tuut tuuuuuuuut!

GFPentium

#2 Messaggio da GFPentium »

io avendo provato i Gold non passerei di certo hai Silver dopotutto ho montatto anche un sacco di LE1025 con ottimi risultati

Ho provato anche gli Zimo MX63 e MX64 e vanno molto bene

per differenziarli i Lenz Li considero come decoder per loco da treno, mentre per gli zimo grazie alle loro molteplici funzioni sono adatti per loco da manovra in fatti hanno la funzione sgancio e riduzione delle velocità  e accelerazioni

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Le funzionalità  dei decoder MX620/MX63/MX64 che possono essere utilizzate SOLO con il sistema ZIMO riguardano il cosiddetto sistema proprietario ZIMO dell' "influenza dei segnali sulla velocita' dei treni" e del "riconoscimento del numero del treno".

Tali funzionalita' riguardano le SOLE CV 49,50,51,52,53,54,55 e 59.

TUTTE le altre CV (e quindi funzionalità ) possono essere utilizzate con tutti i sistemi NMRA-DCC compatibili.

Quindi:

- controllo motore a 20 o 40Khz
- parametrizzazione del controllore PID (controllo di carico)
- uscite temporizzate per funzione sgancio
- uscite ridotte per regolazione luminosita' lampadine
- accelerazioni / decelerazioni esponenziali....
- tasto manovra con riduzione velocita' e annullamento inerzie
- effetti luci americani
...

Con i nuovi aggiornamenti (per tutti i sistemi):

- fermata in spazi uguali indipendentemente dalla velocità  del mezzo
- autoapprendimento per regolazione velocita' massima in scala espressa in Km/h o miglia orarie
- funzione sgancio con lieve arretramento del mezzo trainante
....

Saluti

beltrenino
LocoDigitale
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 21:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Milano

#4 Messaggio da beltrenino »

- uscite temporizzate per funzione sgancio
Con i nuovi aggiornamenti (per tutti i sistemi):

- fermata in spazi uguali indipendentemente dalla velocità  del mezzo
- autoapprendimento per regolazione velocita' massima in scala espressa in Km/h o miglia orarie
- funzione sgancio con lieve arretramento del mezzo trainante
Ok quindi rispetto all'Esu nello zimo si hanno in + le funzioni da te descritte qui sopra (le altre si possono fare anche con esu).
La fermata in spazi uguali e le funzioni di sgancio mi sembrano molto interessanti.

Per i lenz invece, non capisco se i LE1025 sono ancora disponibili/supportati e in cosa differiscano dai silver/gold.

Ciao e grazie!
Beltrenino


Sistema digitale: ESU ECOS
tuut tuuuuuuuut!

Rispondi