Ho costruito il programmatore trovato nel sito mi sono scaricato il software
( IC-PROG 1.05A ). Provato ha caricare un file con estenzione .hex , e il pc risponde: vuoi veramente programmare il chip? rispondo si,
poi compare la scritta: si è verificato un errore in Universal Serial Device.
Gli do OK mi risponde lettura code (512) Bytes.
qualcuno mi può aiutare, il circuito l'ho controllato e ricontrollato.
Grazie Luca con winxp non avevo installato i driver e nemmeno abilitato.
Ora mi si presenta ancora un problema, riesco a leggere corretamente, quando carico il file con .hex mi chiede conferma rispondi si al momento di verificare mi risponde ( verifica fallita al address 0000h ! ) . cosa mi manca ancora. grazie.
Ho usato questo programma per la programmazione di un 16F873, anch'io avevo problemi in fase di verifica. Da quanto descritto, non capisco esattamente se si tratta dello stesso problema, ma ho settato nelle opzioni la "verifica durante la programmazione" anziche' quella al "termine della programmazione" e tutto ha funzionato regolarmente.
Provato anche consiglio di Paolo, e di Buddace ma cosi si ferma subito con la risposta ( fallita programmazione al code address 0000 ! ) , comincio a sospettare che si sia guastato il pic, nel pomeriggio provo con un' altro.
I settaggi dei vari switch dovrebbero essere caricati da software (non tutti) ed in ogni caso non interferiscono con la programmazione ma con il successivo funzionamento del pic.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
CiaO!
Un sospetto: il PIC che stai usando è OTP (one time programming): non è che già in passato è stato scritto? A me è capitato di acquistarne un paio che non si riuscivano a programmare perché erano fondi di magazzino di modchip per PSX e ovviamente erano già stati programmati!
Prova a leggerlo e a vedere se ti da tutti 00...
bye
PS: Devo anche dire che il programmatore in esame è abbastanza "variabile" nel senso che si basa sulla tensione della seriale per mettere il PIC in modalità programmazione e - ad es. sul mio portatile - non va con molti PIC