Pagina 1 di 1

digitalizzare un ICE Fleischmann - aiuto!!

Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:19
da beltrenino
Ciao
Sto avendo grossi problemi a digitalizzare l'ICE.

Sono arrivato fino a smontare tutto e collegare (al decoder) soltanto due fili (rosso/nero) alle prese di corrente delle ruote e due fili (arancio/grigio) al motore. Purtroppo mi si frigge il decoder.

E' come se ci fosse un contatto fra il motore e il binario.

Non capisco proprio: con il tester non vedo contatti fra il motore e il binario (ma potrei sbagliare). Non è che il contatto è all'interno del motore?

Inoltre ci sono 2 componenti sul motore (un'induttanza e un altro che sembra un condensatore). Devo toglierli?

che devo fare? non so più che pesci pigliare.

Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:43
da cicocri
i due componenti devi cavarli... sicuro... ma in analogico funzionava bene?

Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 20:53
da beltrenino
Si funziona benissimo in analogico

Inviato: sabato 14 ottobre 2006, 10:54
da Arthur
Ciao.

Alcuni motori della Fleischmann hanno una "placca di chiusura" (non so come tradurlo in italiano" che va a massa.
Devi controllare se questo motore è compreso nella lista.
Guarda qui
http://www.ws4y.de/mo/inhalt/digitalste ... lsteuerung
Purtroppo è in tedesco. se hai bisogno di aiuto non ti fare problemi.

Ciao
Roberto

Inviato: sabato 14 ottobre 2006, 19:12
da mario
Ciao probabile che sia un problema di coperchietto come dice Arthur un polo va a massa ma solo se la loco non è predisposta per il digitale. Io ho tutti i codici per la trasformazione. Ciao

Mario

Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 12:04
da beltrenino
Ciao
Beh sabato mi sono messo con calma a sbudellare il motore e....
Il contatto fra il motore e la massa c'era: era sotto, tramite le ruote e una linguetta: il binario di sx tramite le ruote contattava il telaio del motore. :oops:

Grazie per le info. Ho tradotto la pagina che mi avete indicato con babelfish. Il mio motore è proprio quello della foto (Motorschild, bei dem durch Auftrennen einer Brà¼cke die Masseverbindung getrennt wird 504720).

Il telaio è solidale con la massa. Ho segato via la "coda di cane" come la chiamano loro che contattava la massa-telaio al carboncino di sinistra. Dopodichè è stato facile.

Sbagliando s'impara! :lol:

Un'ultima domanda: il condensatore e l'induttanza (che ho tolto) perchè sono da togliere? Il condensatore non si potrebbe lasciare per "ammortizzare" una brevissima perdita di corrente? L'induttanza non si potrebbe lasciare per filtrar via le alte frequenze? O ciò da fastidio al segnale di tensione che arriva dal decoder e che va al motore?

Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:27
da SpurN_DB
ti sei risposto da solo sia il C che la L rompono le scatole all'onda di pilotaggio del decoder

Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:27
da mario
Ciao, io ho sempre lasciato tutto non ho mai tolto nulla nalle loco Fleischmann è funzionano senza problemi. Ciao

Mario

Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:21
da Arthur
mario ha scritto:Ciao, io ho sempre lasciato tutto non ho mai tolto nulla nalle loco Fleischmann è funzionano senza problemi. Ciao

Mario

Beato te. Io ho fritto 2 decoder. adesso ho da fare 2 anziane BR103 e avrò il mio bel da stare attento.
In generale, roba pù vecchia di 10 anni dà  problemi.

Ciao
Roberto

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 14:42
da beltrenino
Ma il segnale che parte dal decoder e arriva ai carboncini del motore è una DC a 0-14V oppure è un'onda quadra di frequenza variabile? (parlo solo di sistemi a due binari (non Marklin)

perchè nel primo caso forse il condensatore non guasterebbe, ma nel secondo impedirebbe il controllo della loco giusto?

Inviato: martedì 17 ottobre 2006, 14:50
da SpurN_DB
la seconda che hai detto, tipicamente i decoder per ottenere un pilotaggio fine del motore e le tanto sospirate marce lente controlla il motore con un PWM (pulse with modulation) ovvero un treno (manco farlo apposta) di onde quadre più o meno ampie nel tempo (la frequenza non cambia). più strette sono le onde più piano va il motore. se metti una L e/o una C in parallelo al motore provochi effetti indesiderati che non sono solo quelli di spianare le onde ma anche tutta una serie di quasi corti ogni volta che il C si ricarica. Inoltre i vari controlli sofisticati come il controllo di carico e lo stealth vengono ingannati e quindi smettono di fare il loro lavoro.

ciao