Pagina 1 di 1

decoder Arnold

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 18:45
da giocar
Saluti a tutti.
Ho acquistato ad un prezzo che mi pareva molto conveniente alcuni decoder per locomotive Arnold da 500mA.
Naturamente ho verificato che la potenza fosse adeguata all'assorbimento delle mie locomotive "N".
Sono decoder piuttosto piccoli ma stando alle mie informazioni dovrebbero avere il controllo di carico.
Li ho però ricevuti senza alcun foglio di istruzioni. Per le CV spero di cavarmela, ma per ho un dubbio su come connettere le luci.
Manca infatti il filo "common lamp" (blu). Devo quindi connettere le lampade ai rosso/bianco e giallo/nero (nel caso di led con catodo su bianco e giallo) come indicato in alternativa sui manuali Digitrax, oppure c'è un'altra modalità ?

grazie a chi potrà  aiutarmi

giorgio

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 20:46
da Buddace
Usap ure il filo nero al posto di quello blu.

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 23:04
da rbattagi
Ciao, siccome potrebbero interessare anche a me o ad altri, è possibile sapere dove li hai presi e quanto li hai pagati e che modello sono ?

Grazie

Roberto

Inviato: sabato 11 novembre 2006, 2:55
da gimar

Inviato: sabato 11 novembre 2006, 15:24
da mario54i
Ma ne vale la pena ? I decoder Arnold sono obsoleti, non c'e' stato nessuno sviluppo negli ultimi cinque anni. Te li danno per poco perche' sono fondi di magazzino, se si rompono chi te li cambia ? Tra l'altro, io sto' vedendo decoder di una decina di anni fa' che impazziscono. Uno parte da solo a sorpresa, ed e' un Arnold. Uno si e' messo a fare la navetta all'improvviso,ha cominciato ad andare avanti e indietro da solo senza mandargli un comando, era un Uhlenbrock. E' successo ad altri ?
Ciao

Inviato: sabato 11 novembre 2006, 16:07
da rbattagi
Beh, dipende da quanto è poco il poco ... considerando che ormai dei decoder entry level ( Es. digitrax dz123 ) li trovi a circa 12 euro, se quelli arnold li prendi a 5-6 euro possono andar bene per fare esperimenti o per loco che mai avresti digitalizzato ... se si rompono chissenefrega, li butti via e pazienza.

Roberto

Inviato: lunedì 13 novembre 2006, 17:47
da giocar
Grazie dell'aiuto e dei consigli.
Da buon "pivello" del digitale probabilmente mi sono fatto fregare... :oops:
Penso siano dei 81221 e da come sono arrivati (non)confezionati credo siano proprio dei "fondi di magazzino". Se non hanno il controllo di carico - come temo a questo punto - li ho pagati davvero troppo... più dei DZ123 a 12€ di cui si è parlato... :(
Il senno di poi mi dice che avrei fatto meglio a chiedere al forum prima dell'acquisto... ma in giro non sono stato capace di trovare decoder con controllo di carico a prezzi inferiori ai 25$/20€.
In ogni caso ora li ho in mano e proverò ad installarli sulle loco da manovra (piccoli sono davvero, più dei Digitrax).
Grazie ancora

giorgio

Inviato: lunedì 13 novembre 2006, 18:04
da spurn_db
al limite li puoi usare come decoder funzioni, ad oggi penso che i N025 siano tra i migliori per dimensioni/costo/prestazioni/robustezza ma è una valutazione soggettiva.

ciao

Inviato: martedì 14 novembre 2006, 9:40
da shark231263
spurn_db ha scritto:al limite li puoi usare come decoder funzioni, ad oggi penso che i N025 siano tra i migliori per dimensioni/costo/prestazioni/robustezza ma è una valutazione soggettiva.

ciao
Ciao
Siccome dovrei digitalizzare 3 loco br 212 mod7230 Fl una Br.103 e una trix da manovra tuttte ovviamente in scala N dove posso trovare dei decoder che nn mi facciano svenare (digitrax a 12 euro per esempio... o gli N025 a prezzo simile che io a meno di 25 nn ho visto)
Grazie a tutti

Inviato: martedì 14 novembre 2006, 10:24
da rbattagi
Io i digitrax DZ123 li ho presi qui : http://www.gadgettom.com e mi sembra che abbiano il prezzo più basso in assoluto; puoi pagare anche con PAYPAL e in 7-10 giorni ti arrivano.

ciao

Roberto

Inviato: martedì 14 novembre 2006, 14:34
da r302
Per Roberto: ma questi digitrax come sono? E, magari dimmelo in privato, quanto li hai pagati? Ti dico subito che ieri ho fatto un ordine a occhi chiusi, ma ho visto che il totale da pagare è esattamente il prezzo dei decoder che c'è sul sito... credevo calcolassero le tasse a parte, così come la spedizione... tu che li hai già  presi mi dai delle delucidazioni?
Grazie
Gianmarco

Inviato: martedì 14 novembre 2006, 15:23
da rbattagi
Non ricordo bene ma con la spedizione pochi euro in più ( dipende quanti ne prendi ); comunque quando esegui il "checkout" dell'ordine dovrebbe mettere i costi di spedizione.

come decoder chiaramente sono degli entry level di basso costo, quindi niente controllo di carico e sole 2 uscite funzione; comunque sono abbastanza piccoli ( io ho digitalizzato anche una loco da manovra ) e se non hai grosse pretese vanno bene; li uso con il lokmause e li programmo dal PC con RAYLYPROG/PROLOK.

Se vuoi qualcosa di meglio, sempre digitrax ci sono i DZ143 con 4 uscite e controllo di carico a 27 dollari ( al cambio attuale 21 euro ).

Ciao !!

Inviato: martedì 14 novembre 2006, 15:58
da r302
Ciao, ho controllato sul sito della digitrax e ho scaricato il pdf: hanno il controllo di carico, ma due sole funzioni, però non mi è chiaro se mancano solo i fili delle altre due o se si possono usare... forse non hanno il softaware per usare più di due funzioni... comunque mi dovrebbero esser costati meno di dieci euro, quindi vanno comunque bene... speriamo.
Grazie
Gianmarco

Inviato: martedì 21 novembre 2006, 14:48
da rbattagi
... allora, ti sono arrivati ? li hai provati ??

Roberto