Pagina 1 di 1

Aiuto Decoder Roco

Inviato: sabato 10 luglio 2004, 16:11
da tdm1978
Salve a tutti, so che vi stò per chiedere delle info su un decoder che in molti di voi odiano ma vi chiedo di essere clementi e di aiutarmi!!!
Allora il decoder è nuovo e per sicurezza l'ho sostituito con un'altro identico e il problema è uguale!!!
Vi spiego, il decoder in questione è un Roco cod.10742 e il problema è il seguente :
quando modifico la CV1 contemporaneamente mi vengono modificate le CV5 e CV29.
Esempio imposto la CV1 a 10 e mi ritrovo nella CV5 e nella CV 29 il valore 10 è ho il presentimento che le CV modifcate siamo anche altre sempre con il valore 10 impostato nella CV1.
Se modifico la CV 5 o 29 mi ritrovo il valore che ho impostato nella CV5 o 29 nelle altre CV (1,5,29)
quindi diciamo che è come se venissero registrate su un'unica cella di memoria che si chiama sia CV1, CV5, CV29
Ho fatto la prova a con un altro decoder esattamente un lenz103XF e le cv sono separate cioè se imposto 10 alla CV1 non mi ritrovo 10 nella CV5 e nella CV29.
La cosa strana è che nel manuale del decoder Roco c'è una tabella con le CV che si possono impostare e i loro parametri di default ma non corrispondono le CV 5 - 29 - 8 - 7.
Premetto che sono in possesso della centralina digitale da me realizzata su indicazioni dal sito di Alex Tardioli e che con il decoder Lenz è tutto ok.
Come posso fare a risolvere il problema?

Inviato: sabato 10 luglio 2004, 16:35
da Buddace
Come posso fare a risolvere il problema?
Il problema non è del decoder ma del TMWDCC. In service mode devi impostare la modalità  di programmazione "direct".

Inviato: sabato 10 luglio 2004, 17:00
da tdm1978
cioè? Come si fà ?

Inviato: sabato 10 luglio 2004, 17:59
da Buddace
tdm1978 ha scritto:cioè? Come si fà ?
Quano sei in service mode schiaccia M (non ne sono sicurissimo). Dovresti vedere il formato che cambia in basso a destra nella finestra dei menu.