Salve a tutti,
riguardando il progetto del plastico che ho intenzione di realizzare, nella parte nascosta credo di aver scoperto una situazione di cortocircuito (e' giusto definirlo tale?) rappresentato nell'immagine seguente in rosso pieno
http://www.carlodalbero.com/TrainSimula ... rcuito.jpg
Ho azzardato l'utilizzo del Lenz LK100 (Reverse loop module) ma non so se può considerarsi corretto.
A prescindere dal modello ma limitandosi alla funzione, ho disegnato un'eresia oppure sono sulla strada giusta?
Ciao a tutti
Carlo
E' una specie di cortocircuito ?
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 29 ottobre 2006, 20:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
- Contatta:
E' una specie di cortocircuito ?
Per tutti gli amici e frequentatori del forum
Carlo D'Albero
Carlo D'Albero
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Sì,corto circuitonella parte nascosta credo di aver scoperto una situazione di cortocircuito (e' giusto definirlo tale?)


Il modulo serve proprio lì , unica avvertenza il tratto deve contenere il treno più lungo che hai in circolazione, oppure il più lungo k percorre quella sezione....Ho azzardato l'utilizzo del Lenz LK100 (Reverse loop module) ma non so se può considerarsi corretto.