la scelta amletica: farlo o non farlo

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
paolo
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2004, 10:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bolzano

la scelta amletica: farlo o non farlo

#1 Messaggio da paolo »

sono in fase costruttiva e dato le dimensioni delplastico devo decidere se usare il digitale oppure nò. al momento sono propenso per il si ma non sono sicuro del sistema che voglio usare. preciso che l'armamento è lima. gli scambi li stò modificando togliendo il meccanismo esterno e intallando il motere, per ora peco, sotto plancia, il materiale è roco e rivarossi e alcune lima motore G. devo sapere la posizione degli scambi in maniera costante perchè una parte del tracciato è in un'altra stanza. il dubbio è che il costo del sistema analogico tra led relai ecc sia superiore al costa del digitale oppure optare per la soluzione 1/2 e 1/2 ?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

CIao, da quello che scrivi non ho capto cosa vorresti fare. Ti serve qualcosa per vedere il posizionamento degli scambi ? ...il digitale NON è quello che ti serve.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#3 Messaggio da Alberto R. »

Secondo me ti conviene optare per la soluzione 1/2 e 1/2.
Per quanto concerne sapere la posizione degli scambi possono esserci più soluzioni:
1) aggiungere un microinterruttore (costo circa € 1,50)
2) se i motori per gli scambi hanno il contatto di disinserimento della bobina puoi mettere un led + resistenza in parallelo all'interruttore di comando.
Ciao
________
Alberto R.

GFPentium

#4 Messaggio da GFPentium »

perchè non provi con le tortoise??hanno un pò di contatti ausiliari e possono essere sempre alimentati

Rispondi