Pagina 1 di 2

Problemi con Railyprog

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 1:15
da altair
Salve a tutti, chiedo cortesemente se qualcuno mi può aiutare con questo problema.

Ho finito di assemblare il booster zDCC e l'Ack per l'SRCP.
Tutto sembra funzionare bene, da railyplan riesco a dare e togliere corrente al tracciato e il tutto si connette al server senza problemi.

Il problema arriva se cerco di leggere o programmare dei decoder (Ho 3 loco tutte con Zimo MX63).

Apro railyprog e quando cerco di leggere le cv i valori di "dez" e "hex" continuano a girare e incrementarsi ma alla fine del conteggio nella tabella a dx non si vede alcun valore.

Quando carico il file zimo MX63 di default se cerco di programmare una CV nella barra di stato mi appare la scritta "programming activ" e nella casella a fianco del del numero della CV mi appare la seguente dicitura: ##++
Se faccio poi una verifica mi appare la dicitura: ##**

Ho provato anche ad usare Prolok: si connette normalmente ed esce la scritta "binario di servizio connesso" ma se vado a leggere le CV mi da dei messaggi di errore per ogni CV di questo genere:
"CV8: Hersteller ID, festgelegt d. NMRA, R/O" [interrompi] [riprova] [ignora]...

AIuto vi prego!!! non so che pesci pigliare!

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 13:09
da altair
Dimenticavo di dire che quando tento di programmare le loco sento dei piccoli e quasi impercittibili "click" dall'interno della loco.
Tutte e 3 le loco dotate di MX63 hanno lo stesso problema.
Nel tracciato poi non danno segni di vita...
Possono essere i decoder andati?

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 13:14
da Buddace
Prima di programmare hai provato se i treni si muovevano ?

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 13:36
da altair
Hai ragione ma il problema è che ho appena finito la mia prima centrale e quindi non ho una centrale della quale sono sicuro che funzioni.
Sono stato costretto a provare le loco con l'SRCP e nel booster che ho appena costruito...
Non so se ci sia qualcuno della mia zona che possa darmi una mano o dove potrei provare le mie loco; io sono di Vicenza ma sarei disposto anche a inviare a mie spese le loco per un test di prova.

Mi piacerebbe solo sapere se esiste un test per provare il buon funzionamento del mio booster e dell'ack nell'SRCP.

Ricapitolando:

- Il server si connette alla COM 1 (PC dotato di presa seriale)
- Il booster si accende, si attiva il led ed effettuo il riarmo col pulsante.
- non c'è tensione sul tracciato
- lancio Railyplan e do corrente al tracciato
- nel tracciato misuro una tensione di 20V ~
- crea in railyplan una loco DCC impostando l'indirizzo 3 (default per decoder MX63) metto la loco nel tracciato ma non succede niente.
- Provo a leggere il decoder con railyprog (che si connette regolarmente al server) mettendo la loco nel binario di programmazione, ma i valori di "dez" e "hex" continuano a girare e incrementarsi ma alla fine del conteggio nella tabella a dx non si vede alcun valore.
- Provo a programmare e nella loco si sente qualche piccolo "click", nella barra di stato mi appare la scritta "programming activ" e nella casella a fianco del del numero della CV mi appare la seguente dicitura: ##++.
- Rimetto la loco nel tracciato e non si muove niente.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 13:39
da Buddace
MA prima di programmare , prova a muovere i treni.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 13:47
da altair
Ho provato ma non si muovono.
Non so se commetto qualche errore con railyplan; non faccio altro che settare una loco con l'indirizzo di default (3), impostare il protocollo DCC (Ho provato a smanettare in tutte le combinazioni NB, N1, N2 N3 ecc.. (anche se non so cosa siano) e confermare.
Poi imposto la modalità  "gestione plastico" e connetto al server.
Do corrente al tracciato ( e in effetti sul tracciato leggo tensione col tester) muovo il cursore della loco ma la loco non da segni di vita.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 13:48
da Buddace
Ho provato ma non si muovono.
Allora c'è qualcosa che non va.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:48
da altair
[/quote] Allora c'è qualcosa che non va.[/quote]

Ma secondo te che c'è qualcosa che non va sulle loco, sui decoder o sul SRCP?

Le loco in analogico (prima dell'inserimento del decoder) funzionavano bene.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:54
da Buddace
Incomincerei a vedere se dalla seriale ess correttamente il DCC. FAtti lo showdcc ... cercalo con google.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:24
da altair
Buddace ha scritto:Incomincerei a vedere se dalla seriale ess correttamente il DCC. FAtti lo showdcc ... cercalo con google.
E' bello perchè più si va avanti e più si sentono cose nuove... :?
Ti ringrazio per il consiglio; ho provato a cercare su google il termine showdcc e mi sembra si tratti di un software che testa la correttezza dei segnali dcc; forse è proprio ciò che ci vuole ma esiste un manualetto sul come usarlo?
Bisogna fare un circuito ulteriore o usarlo su un'altro PC rispetto a quello dove utilizzo l'SRCP? ...porta pazienza per l'ignuranz!

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 15:33
da Buddace
Bisogna fare un circuito ulteriore o usarlo su un'altro PC rispetto a quello dove utilizzo l'SRCP? ...porta pazienza per l'ignuranz!
Puoi usarlo sullo stesso pc e l'interfaccia (semplice) da costruire la trovi nell'help.
Avviato il programma il suo utilizzo è molto semplice. Quando premi il bottone verde sul monitor ti appaiono i pacchetti dcc..se corretti.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:18
da altair
Su consiglio di BUDDACE Ho provato a costruire il piccolo circuito per usare SHOWDCC e testare il flusso DCC nel tracciato andando quindi per esclusione su cosa potrebbe essere a creare problemi.
Ho attivato railyplan, ho dato corrente e ho lanciato il movimento per una loco con indirizzo 3...
Ho quindi lanciato Showdcc ed è iniziato un continuo scorrere di dati.
Ovviamente non ho idea di cosa vogliono dire ma ho postato il file .txt al seguente indirizzo...

http://www.grav.it/RECENT.TXT

Sembrerebbe che qualcosa non vada per il verso giusto...ma cosa? ormai non so più cosa mi resta da smontare... :x

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:38
da Buddace
Si effettivamente non esce fuori dcc ma porcate. Fai una prova collegalo show dcc direttamente alla seriale senza il booster.

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:58
da altair
Ok ma non riesco a capire come devo fare a collegare lo showdcc direttamente alla seriale...
Finora ho provato collegando il ddwserver dell'SRCP e booster via seriale, all'uscita "track" del booster ho collegato un pezzo di binario dal quale ho preso il segnale per lo showdcc tramite il piccolo circuitino e sono entrato da questo circuito alla presa microfonica del PC.

Come devo fare a collegare lo showdcc direttamente alla seriale?

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 0:23
da Buddace
La colleghi al filo 3 e al 5 della seriale.