Pagina 1 di 1

Help Booster-SRCP

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 12:20
da flak2
Salve a tutti.
Stò cercando di avvicinarmi con non poca fatica al DCC, non avendo particolari budget a disposizione stò cercando di realizzare il sistema illustrato nel vs. sito: SRCP.
Come Booster ho optato sul progetto tratto dal sito di Paco: NMRAF8.

-Venendo al dunque mi sono bloccato su un paio di dubbi:

1 - Ho a disposizione un Trafo da 50VA 12+12 (quindi con doppia uscita sec.) devo mettere le uscite in parallelo e collegarle ai 2 morsetti che portano agli ingressi ~ del ponte diodi?

2 - Tramite quali uscite e con quale porta devo collegare il booster al PC?

2 - Posso utilizzare con questo booster l'ack detector che ho trovato nel vostro sito per l'SRCP?

Grazie anticipatamente.

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 13:03
da Buddace
Mi spiace non conosco quel booster.

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 13:15
da flak2
Ti ringrazio comunque...
E in alternativa quale booster mi consiglieresti? Tieni presente che deve andare per un plastico HO con 6 - 7 Loco.

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 13:30
da Buddace
E in alternativa quale booster mi consiglieresti? Tieni presente che deve andare per un plastico HO con 6 - 7 Loco.
Quello presente su dccworld ?

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 14:26
da flak2
leggera ha scritto:Ma perchè non ti fai la DCC_Gen di PACO
Come booster usi il MiniDCC di Fernando Rey sempre nel sito di Paco.
Forse per 6/7 loco è piccolo, ma te ne fai 2 o 3.
Ti ringrazio.
Sono andato a vedermi il progetto e mi sembra molto interessante!
Una cosa tuttavia mi sono sempre chiesto...
Se divido il mio plastico i più sezioni come devo fare a collegare più booster? In che modo devono essere "sincronizzati"?

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 15:15
da Buddace
Ti ringrazio.
Sono andato a vedermi il progetto e mi sembra molto interessante!
Una cosa tuttavia mi sono sempre chiesto...
Se divido il mio plastico i più sezioni come devo fare a collegare più booster? In che modo devono essere "sincronizzati"?
Se sei un neofita..sopratutto in elettronica incomincia con l'srcp!

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 15:16
da antogar
Io non l'ho mai fatto (cioè avere + booster... ;) ) ma a lume di naso credo convenga fare un booster potente piutootsto che più booster piccoli almeno fino a quando la potenza richiesta non è elevata (3A)...
i problemi sono quelli elencati da Daniele, cioè i booster devono avere tensioni di uscita molto vicine altrimenti si crea un corto al passaggio della loco da una sezione all' altra poichè il carrello mette in contatto diretto le uscite dei booster stessi.

Di circuiti in rete ne trovi parecchi, quello con l' LM18200 tira fuori 3A continui... 6-7 loco ? mah, io direi che ce la fa ma non ho molta esperienza.

ciao

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 15:19
da Buddace
MM quello dello zdcc teoricamente arriva fino ai 12A ma praticamente meglio non superare i 5A ;)
Poi con tutta sta potenza che cavolo ci fate ?

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 15:22
da gimar
Poi con tutta sta potenza che cavolo ci fate ?
Saldare le ruote delle loco ai binari? :twisted:

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 16:14
da flak2
Ok ma alla fine se io avessi due MiniBooster praticamente identici, magari che prendono corrente dallo stesso trafo (60VA) come faccio a farli lavorare assieme su due sezioni diverse del plastico? Come sono collegati fra di loro?

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 16:36
da antogar
Devi collegarli in parallelo, sia per ingressi che per le uscite... cioè l' ingresso DCC deve esssere connesso rispettando la polarità  (anche se non ha tanto senso parlare di polarità ...) dei collegamenti per fare in modo che le uscite dei due booster siano in fase.
Le uscite poi devono essere connesse anche esse in modo coerente, cioè la stessa uscita alla stessa rotaia.

Tieni presente però che a causa delle tolleranze dei componenti elettronici (non so di che booster stiamo parlando ma se il finale è a transistor il discorso è ancora + valido...) che si "allargano" quando si scaldano, non è detto che a parità  di ingresso due circuiti uguali hanno esattamente la stessa tensione di uscita.

Saluti!

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 16:51
da flak2
Perfetto.
Credo di aver capito...
Comunque si stava parlando di due MiniBooster tratti dal sito di PACO:
http://www.tinet.org/~fmco/booster_en.html#booster2
Grazie per la esauriente spiegazione.

Inviato: giovedì 11 gennaio 2007, 16:57
da antogar
Comuqnue se hai intenzione di costruire quel booster, io ti consiglierei di cominciare a connetterne uno solo, 3A secondo me vanno bene...
Poi se vedi che la potenza non è adeguata ne metti due....

Ciao ;)

PS. L' LM18200 costicchia (una quindicina di euro), ma hai pensato di costruire la centralina NanoX + un palmare Simplemaus ? ha già  il booster "inside" ed è compatibile con il protocollo Xpressnet, quindi aggiungi palmari a volontà  !!!!