Consigli per un neofita
Inviato: martedì 23 gennaio 2007, 0:03
Salve a tutti, mi chiamo Ezio e sono un fermodellista di ritorno dopo più di 35 anni, adesso passato però alla scala N
Sono affascinato dal digitale e ho deciso di provare, dopo essermi preparato qui su questo sito, e di questo ringrazio tutti.
Ho valutato l'autocostruzione, ma mettendo sulla bilancia il risparmio non notevole, la cronica mancanza di tempo e una certa percentuale di possibilità di fallimento ho pensato all'acquisto.
Per le mie necessità (modeste... per ora) ho ristretto la scelta a un Lenz Compact o a un Roco Multimaus, da comprare nuovo, visto che i prezzi su Ebay sono solo di poco inferiori.
Mi sembra di capire però che il Lenz Compact sia migliore anche se non di molto, e quindi vada per il Compact.
Non voglio comandare scambi o altro, e penso che più di tre locomotive contemporaneamente non funzioneranno mai (due "a spasso" e una in manovra), quindi penso possa essere sufficiente.
Se un domani le necessità cresceranno, vedrò con l'autocostruzione.
Devo poi digitalizzare 5 locomotive:
1) Fleischmann 7230 diesel 212 258
2) Fleischmann 7811 T 9.3 Cn2, senza tender, vapore
3) Fleischmann 7000 Piccolo senza tender, vapore
4) Arnold 2218 BR89, con tender, vapore
5) Minitrix 12015, BR98, senza tender, vapore.
Avevo pensato a dei decoder Lenz Silver mini per le (1) e (3) e ai DCX74zD per le (2) e (4), dove il guadagno di 2 mm. su entrambi i lati mi sembra importante.
Per la (5) sembra impossibile inserire un decoder all'interno, quindi avrei pensato a un vagone merci coperto, "fisso", dove inserire il decoder, con la presa di corrente dalle ruote del vagone stesso, e il passaggio di 5 fili smaltati di diametro opportuno fra il vagone e la locomotiva, inseriti in un tubetto nero termorestringente, in modo da rendere il tutto il meno visibile possibile.
Non so se ci possano essere problemi di interferenze elettromagnetiche fra i segnali essendo i fili così adiacenti.
Per il momento mi sembra tutto, aspetto vs. commenti.
Grazie di nuovo
Ezio
Sono affascinato dal digitale e ho deciso di provare, dopo essermi preparato qui su questo sito, e di questo ringrazio tutti.
Ho valutato l'autocostruzione, ma mettendo sulla bilancia il risparmio non notevole, la cronica mancanza di tempo e una certa percentuale di possibilità di fallimento ho pensato all'acquisto.
Per le mie necessità (modeste... per ora) ho ristretto la scelta a un Lenz Compact o a un Roco Multimaus, da comprare nuovo, visto che i prezzi su Ebay sono solo di poco inferiori.
Mi sembra di capire però che il Lenz Compact sia migliore anche se non di molto, e quindi vada per il Compact.
Non voglio comandare scambi o altro, e penso che più di tre locomotive contemporaneamente non funzioneranno mai (due "a spasso" e una in manovra), quindi penso possa essere sufficiente.
Se un domani le necessità cresceranno, vedrò con l'autocostruzione.
Devo poi digitalizzare 5 locomotive:
1) Fleischmann 7230 diesel 212 258
2) Fleischmann 7811 T 9.3 Cn2, senza tender, vapore
3) Fleischmann 7000 Piccolo senza tender, vapore
4) Arnold 2218 BR89, con tender, vapore
5) Minitrix 12015, BR98, senza tender, vapore.
Avevo pensato a dei decoder Lenz Silver mini per le (1) e (3) e ai DCX74zD per le (2) e (4), dove il guadagno di 2 mm. su entrambi i lati mi sembra importante.
Per la (5) sembra impossibile inserire un decoder all'interno, quindi avrei pensato a un vagone merci coperto, "fisso", dove inserire il decoder, con la presa di corrente dalle ruote del vagone stesso, e il passaggio di 5 fili smaltati di diametro opportuno fra il vagone e la locomotiva, inseriti in un tubetto nero termorestringente, in modo da rendere il tutto il meno visibile possibile.
Non so se ci possano essere problemi di interferenze elettromagnetiche fra i segnali essendo i fili così adiacenti.
Per il momento mi sembra tutto, aspetto vs. commenti.
Grazie di nuovo
Ezio