Pagina 1 di 1

Decoder Arnold A86250

Inviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:34
da gandalf
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno può dirmi qualcosa sulla validità  di questo decoder per scambi e soprattutto se è compatibile e programmabile agevolmente con il sistema SRCP.
Grazie.

Inviato: martedì 30 gennaio 2007, 23:34
da Roberto_Pericoli
Io ho fatto un paio di prove con questo decoder collegato con l'SRCP descritto in questo sito (RAILYPLAN) e ha funzionato da subito. Per programmarlo basta, in fase di costruzione del tracciato dare l'indirizzo desiderato. Poi, si tiene premuto il pulsante sul decoder e si comanda lo scambio in modo che memorizzi l'indirizzo. A questo punto e' pronto per essere usato.
L'ho provato con dei motori Peco montati su scambi Roco e ha funzionato perfettamente, mentre, con il motore Peco montato su scambi Peco non sempre sono riuscito a farlo deviare visto che il Peco ha un sistema a molla che blocca gli aghi. Forse occorre regolare meglio i parametri ma mi sono fermato visto che il mio costruendo plastico sara' armato Roco.
Spero di essere stato di aiuto.
:treno:

Decoder Arnold A86250

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 1:07
da pinky
La programmazione con centrale e pulsantiera Arnold è semplicissima e si fa una volta sola (è sempre possibile dare un altro indirizzo in qualsiasi momento successivo), basta tenere premuto il pulsante del decoder e premere sulla pulsantiera un qualunque pulsante del sottogruppo cui il decoder deve fare riferimento (pulsanti da 1 a 4 -> sottogruppo 1, da 5 a 8 -> sottogruppo 2 ..... )
Ho provato a fare la stessa cosa con una vecchia centrale Maerklin gestita con interfaccia via PC. In questo caso la programmazione può avvenire tenendo premuto il pulsante e inviando un comando di commutazione ad uno degli scambi. NB: il numero dello scambio determina il numero del decoder con la solita regola: scambio da 1 a 4 -> decoder 1; scambio da 5 a 8 -> decoder 2; e così via. Con l'SRCP credo che non ci siano differenze, ma non ho ancora provato.
Posso invece dirti che non c'è piena compatibilità  con i decoder Maerklin o Viessmann dal punto di vista del segnale in uscita. Ho avuto dei problemi con dei moduli di gestione di scambi e segnali espressamente progettati per decoder Maerklin e Viessmann compatibili. Non so dire che differenze ci siano perchè non ho gli equivalenti Maerklin e anche perchè le mie conoscenze di elettronica non mi permettono di andare molto oltre.
Io li ho uso con vecchi scambi Lima, con motori Rivarossi e Peco e fino ad ora funzionano bene.
Il mio giudizio personale, di utente con esperienza limitata, è che siano degli apparecchi versatili e funzionali.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 10:15
da gandalf
Grazie ad entrambi per le esaurienti risposte.
Dovrò cercare di utilizzare questi decoder con l'SRCP per muovere scambi Roco.
Spero vada tutto bene.
Ciao.

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 19:14
da sybic
Io li uso con la IB di intellibox, li ho usati con rayplan usando il classico booster della roco e li ho usati con la centralina della Arnold. Non mi hanno mai dato problemi, assolutamente affidabili.