Pagina 1 di 1

Binari terminali

Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 12:31
da cdalbero
Ciao a tutti,
sono Carlo e qualche altra volta ho inviato quesiti sul forum ed ora ne pongo un altro.
Vorrei dotare una serie di binari terminali di rilevatori di presenza, soprattutto perchè non in vista. Quindi mi creo la sezionatura sul binario ed effettuo tutti i collegamenti necessari ed illustrati chiaramente da Littfinski

http://www.ldt-infocenter.com/english/rmgb8_02e.htm

Ma ora mi sorge un dubbio: una volta entrato nel tronchino come arresto il locomotore?

:oops: E' veramente banale? Vero? :oops:

Forse quest'altra un poco meno:

La Lenz dice che bisogna sempre sezionare sulla destra dei binari.
Ma la destra rispetto a cosa? Non credo rispetto al senso di marcia dei treni
reali visto che può variare da paese a paese, quanto piuttosto sezionare la prima rotaia che si incontra sul plastico e quindi una si e una no tutte le altre parallele ove occorra.

Mi spiego con un esempio:
In un plastico a doppio binario si avranno la rotaia 1 del primo e la rotaia 3 del secondo collegate al cavo rosso e le altre due al nero, indipendentemente dal senso di marcia e le sezioni si avranno sulle rotaie 1 e 3 giusto?

:oops: Spero che anche questa non sia troppo banale. :oops:

Ciao e grazie a tutti della paziente lettura
Carlo

Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 14:40
da gimar
Ma usi un Pc e relativo software per comandare il plastico?

Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:06
da cdalbero
gimar ha scritto:Ma usi un Pc e relativo software per comandare il plastico?
Alla fine la tendenza sarà  quella perchè fra tavola e Pc ci saranno non più di 1 metro di distanza.
Per ora le mie domande sono quelle di chi, prima di mettersi all'opera, vuole avere pochi dubbi e molte più certezze.
Così facendo risparmierò sia tempo che denaro. Giusto?

Ciao
Carlo

Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:45
da mbernard
Per il modulo di retroazione ti serve avere almeno la IB quindi, o la loco la fermi tu appena vedi sulla IB che quel tronchino risulta occupato (in modalità  S88 ovviamente), o la fai fermare da un eventuale PC collegato alla IB appena questa impegna la parte sezionata del tronchino, avendo opportunamente configurato il programma di gestione del plastico, tipo Windigipet per capirci.

La rotaia da sezionare è quella collegata al filo rosso, mentre il nero è il comune; questo nel caso ci siano più di un booster. Io almeno ho fatto così e tutto funziona OK.

Inviato: lunedì 29 gennaio 2007, 20:08
da gimar
C'è la possibilità  di fermare la loco con altri sistemi.
Gradirei conoscere: che tipo di centralina hai, booster, quanti tronchini ecc.
Descrivici il tuo plastico così è più facile trovare una soluzione.
Ciao.