Scusate posto questo topic non avendo trovato niente con il sistema "cerca".
Sulle locomotive Fleischmann della generazione fine anni 80 metà anni 90, esiste la possibiloità di digitalizzarle con i decoder classici quali Lenz o Esu.
Oppure tali macchine sono solo compatibili con il sistema FMZ ??
La domanda è urgente perchè sto acquistando su E-Bay un paio di modelli del genere.
Leandro Tavolare
Digitalizzazione loco Fleischmann
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 2:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
- Contatta:
Digitalizzazione loco Fleischmann
E402 regna.....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: VERONA
- Contatta:
Ciao Leandro
per quel poco che ne so io ogni locomotiva di ogni epoca è digitalizzabile con un qualsiasi decoder.
Infatti si tratta alla fine "solo" di bypassare la corrente dai binari al motore tramite il decoder!!!
Quindi il problema potrebbe essere la compatibilità del decoder con la centralina che usi.
Vedrai che i Guru ti risponderanno subito.
Ciao Luca
per quel poco che ne so io ogni locomotiva di ogni epoca è digitalizzabile con un qualsiasi decoder.
Infatti si tratta alla fine "solo" di bypassare la corrente dai binari al motore tramite il decoder!!!
Quindi il problema potrebbe essere la compatibilità del decoder con la centralina che usi.
Vedrai che i Guru ti risponderanno subito.
Ciao Luca
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 90
- Iscritto il: martedì 28 giugno 2005, 23:55
- Scala: H0 N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: SCRP - DCCGEN - MULTIZENTRALE - MX31ZL - ECOS 2
- Località: Torino
La compatibilità tra un sistema digitale e l'altro dipende esclusivamente dal decoder e dalla centralina utilizzata. In caso di locomotiri nati per un sistema FMZ o SELETRIX da trasformare in DCC occorre rimuovere il vecchio decoder e procedere con l'installazione del nuovo realizzando i collegamenti tra ruote (binario), motore e luci secondo i classici schemi.
Bisogna prestare attensione esclusivamente all'assorbimento del motore e allo spazio disponibile al fine di scegliere un decoder opportuno.
Naturalmente nel caso di locomotori per sistema MARKLIN le cose sono diverse visto che i due conduttori del binario sono meccanicamente prelevati dal contatto centrale e dalle ruote (che risultano in corto ..).
Bisogna prestare attensione esclusivamente all'assorbimento del motore e allo spazio disponibile al fine di scegliere un decoder opportuno.
Naturalmente nel caso di locomotori per sistema MARKLIN le cose sono diverse visto che i due conduttori del binario sono meccanicamente prelevati dal contatto centrale e dalle ruote (che risultano in corto ..).
Alex