Pagina 1 di 2
Primi passi digitalizzare loco motore G
Inviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:05
da nicosan
Buonasera, a tutti i forumisti, ed in particolar modo a DccWorld per l'ospitalità su questo sito. Vorrei fare alcune domande sperando in una risposta,dai più esperti:
- Nel digitalizzare una loco (DccWorld) menziona due tipi di decoder, esattamente il lenz 1025 e il GE70 Tran - CT Elektronik, dove si reperiscono i suddetti decoder? Gli importatori italiani Doc Model e Modeltreno, non menzionano detti articoli. Come fa uno a seguire il passo passo, e fermarsi davanti a questo problema, di dove reperire i decoder!!
Questi decoder mi sembrano merce rara da reperire. Chiedo tutto questo,perchè essendo un neofita, del digitale nell'aprire la mia 445 G,
sono rimasto fermo con la macchina aperta. Chiedo se ci sono decoder alternativi ai menzionati di cui sopra. Cordialmente Saluto e Ringrazio, quanti vorranno rispondere al mio grido di "help".
Ciao Nicola
Inviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:11
da Despx
Ciau, visto che sei un neofita, ti consiglio i decoder Zimo visto che (credo) che siano per ora gli unici decoder in Italia con istruzioni in italiano. Li puoi comperare da Portigliatti (vedi pubblicità nel banne del forum). Sono ottimi e dal costo relativamente conveniente.
Ciau
Despx

Inviato: venerdì 9 marzo 2007, 9:35
da gandalf
Anche per me vale quello che dice Despx...
Io ho digitalizzato due D445 con motore G equipaggiandole con Zimo Mx64 e funziano benissimo! Puoi ordinare i decoder senza presa NEM e saldare direttamente i fili oppure puoi realizzarti una presa NEM femmina utilizzando un pezzetto di basetta 1000 fori e applicandoci due file accopiate (da 4 pin) di strip a tulipano femmina...
Per quanto riguarda la digitalizzazione della loco con motore G, se non l'hai già fatto, puoi dare un occhiata qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /445g.html
ciao.
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:15
da antogar
Ciao,
fermo restando che gli Zimo sono top-decoder (a quanto si dice, io non ne ho...), volevo aggiungere che ho digitalizzato diverse loco Lima motore G, fra cui anche una D445, con decoder ESU Lokpilot Basic. La marcia è veramente buona specialmente alle basse volocità ... le loco si avviano al minimo (prima "tacca" del lokmaus) senza esitazione.
saluti
PS 17,30€ cadauno su
http://www.lokshop.de/e_default.htm , o su e-bay tedesco... ma si trovano anche in Italia a prezzi superiori.
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:34
da BuddaceDCC
antogar...mi faresti una recensione sugli esu ?
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:54
da antogar
Si,
appena posso lo faccio...
ciao
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 11:55
da BuddaceDCC
mi avevi fatto qualche altro articolo che non ho ancora pubblicato ?
Inviato: lunedì 12 marzo 2007, 14:02
da antogar
no
Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 12:47
da D345R
Non ingiuriatemi se faccio questa domanda, ma posso digitalizzare la 445 a motore g con un decoder hornby, tagliando la presa al decoder e saldando i fili?
Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:36
da tfsm
Si io l'ho fatto e ho aggiunto pure le luci.
Funziona discretamente, non aspettarti risultati eccezionali di marcia; decoder migliori pilotano meglio il motore G, che non è il massimo di suo...
Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:39
da D345R
Grazie tfsm, perchè ho seguito i consigli del forum ed ho provato con questo decoder appunto, ma non funziona niente

Inviato: martedì 20 gennaio 2009, 13:06
da tfsm
Uhmmm... Isolato tutto? Rosso e nero alle rotaie e grigio e arancio ai poli motore?
Il motore funziona? arriva corrente al dec quando appoggi la loco sui binari (prova col tester)?
Inviato: martedì 20 gennaio 2009, 20:58
da D345R
Grazie perle risposte, si il motore funziona, l'ho alimentato a parte per provarlo perchè mi era venuto anche questo dubbio.
Le luci della loco funziono via decoder, quindi "credo" che arrivi pure la corrente

Inviato: lunedì 26 gennaio 2009, 19:47
da D345R
Ora funziona tutto, ma al minimo la loco va a scatti, è vero che non ho usato un gran decoder, era la prima volta

, qulcuno ha qualche consiglio da darmi per risolvere il guaio?
Grazie
Inviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:05
da mario
Ciao,
cercate di usare decoder che abbiano le uscite (tutte) protette specialmente quando si è all'inizio, perchè sbagliare un collegamento è facile ed è anche facile distruggere una o entrambe le uscite. Un decoder che ha la protezione totale è appunto lo Zimo. Per D345R ti conviene fare delle prove per trovare tu stesso gli step adatti all tuo bisogno. Sono daccordo con antogar per gli Esu è da un po di tempo che li provo e li trovo ottimi anche nel prezzo.Ciao
Mario