Pagina 1 di 1

Iris Fred

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 11:21
da Dario
Qualcuno li ha provati entrambi sia Iris che Fred? La funzione cui sono interessato è esclusivamente la manovra delle loco, lascio quindi perdere il fatto che uno sia infrarosso e l'altro via cavo, uno controlla anche deviatoi ecc... Per la manovra è più pratico Iris o fred? E Daisy?

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:06
da BuddaceDCC
Sull'iris c'è la recensione sul sito. Il fred lo vedo più adatto per uso fremistico e quindi poco adatto ad usi casalinghi la daisy non l'ho povata.
Daniele alias leggera perchè non mi fai recensione ?

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:39
da mario
ciao Dario, io ho la Twin center è uso il Daysi. Con questa configurazione puoi fare di tutto tranne che cambiare le cv ai decoder. Io lo trovo pratico e veloce finchè devi cambiare la loco in gestione o uno scambio diventa lunga se devi gestire intere tratte con molti scambi ma ovviamente li mi affido alla mia centrale. Ciao

Mario

Inviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:14
da Dario
Grazie per le risposte! Si avevo già  letto la recensione su Iris ma prima di acquistare vorrei informarmi sui tutti i sistemi! Il Daisy se non ricordo male ha un visore, Mario puoi darmi qualche ragguaglio generale in più sul Daisy?

Inviato: lunedì 19 marzo 2007, 20:18
da mario
Ciao, si il Daysi ha un displey dove puoi leggere la loco che guidi e gli scambi che comandi. Gli indirizzi memorizzabili sono 9999, hai 4 funzioni con f1-f4, programmi gli scambi e il ramo interessato una volta pigiato il tasto cambia colore dal verde al rosso e viceversa. Collegato alla sua centralina è in grado di cambiare anche le varie cv dei decoder, e riconosce il sistema MM sia vecchio che nuovo. Io lo uso anche con il sistema Fmz della Fleischmann. La velocità  di uso o manovrabilità  del Daysi per me è buona, con un pò di pratica riesci a cambiare indirizzo al regolatore prendendo in carico altre loco in pochissimi secondi. Ciao spero di esserti stato di aiuto.


Mario

Inviato: lunedì 19 marzo 2007, 20:32
da mario
Dimenticavo che è possibile usarlo sempre con la sua centralina anche in modalità  analogica facendogli guidare una loco per circuito. Il software è aggiornabile tramite Intellibox. Dimenticavo che può memorizzare gli indirizzi di 16 loco. Mi correggo sulle funzioni, sono 8 ma in questo momento mi sfugge il metoto di attivazione delle funzioni da f5 a f8. Ciao

Mario

Inviato: mercoledì 21 marzo 2007, 11:28
da Dario
Ti ringrazio, approfitto ancora per un ultima domanda: io uso Intellibox che notoriamente possiede i 3 protocolli DCC MOT. e Selectrix, pensi che Daisy sia compatibile anche con Selectrix? dato che ho un buon numero di dec Sel. non vorrei fregarmi con le mie mani!!
Ho cercato sul Web a proposito di Daisy ma non ho trovato ancora nulla.
Ciao.
Dario

Inviato: mercoledì 21 marzo 2007, 11:50
da Dario
ho trovato la risposta, Daisy non dialoga con Selec. :(

Inviato: mercoledì 21 marzo 2007, 13:55
da mario
Mi sembra strano che non riesca a dialogare anche perchè lo fà  la centrale e io riesco a pilotare senza problemi i decoder FMZ antiquati e obsoleti. Io non possiedo nessun decoder Trix vecchio e non posso fare prove ma come ti ho detto va con i dec. Fmz. Nelle istruzioni mi sembra di aver letto che può pilotare anche quest'ultimi. Informati meglio. Io cerco nelle istruzioni. Ciao

Mario