Pagina 1 di 1

Lima 341: ffffffffatto!

Inviato: mercoledì 4 agosto 2004, 23:34
da Stefano
Gentlemen,

Sono molto soddisfatto: stasera ho finito di elaborare la mia D341 Roco. Grazie alle informazioni reperite sul sito di DCCWorld, sul forum e su altri siti interessanti (link già  postato) il lavoro è stato facile, veloce e divertente. Purtroppo non posso postare foto di qualità , la mia digitale è scarsina, ma vi elenco le modifiche fatte.

- Ho installato un decoder Lenz 1024 con spina NEM;
- Ho aggiunto due lampade rosse visto che la predisposizione c'è;
- Ho installato un LED biancho da 3mm dietro ciascun fanale di profondità  (il terzo fanale).

- Le lampade sono articoli 12V prese da Distrelec e dipinte di rosso con colori per il vetro;
- I fanali di profondità  sono collegati alle uscite C e D del decoder, li comando separatamente per massima libidine ;) In realtà  non mi andava di installare un transistor per far accendere il fanale solo nel senso di marcia ;)
- Sono impressionato dalla facilità  di programmazione delle variabili principali attraverso i tasti funzione del LokMaus, programmare le CV 1,2,3,4,5 e 29 è davvero veloce! Vabbè, il "topo" ha i suoi difetti, lo sappiamo ;)

Vi saluto e vado a trafficare un po' con la creatura.
Ciao, e grazie.

Stefano.

Inviato: giovedì 5 agosto 2004, 1:25
da BuddaceDCC
Si ma il D341 è Lima! La roco fa il D345 ;)

Vero hehehe...

Inviato: giovedì 5 agosto 2004, 7:37
da Stefano
Vero Buddace, grazie per la precisazione.

Oggi, se mi "gira", installo un po' di microlampade nei fanali della 214 Roco -qui non mi sbaglio ;)

Sarà  un problema trovare un decoder che entri nella loco, in casa non ne ho. Ci faccio il tender? ;)

Ciao,
Stefano.

Inviato: giovedì 9 settembre 2004, 15:10
da elvcic
Ciao a tutti.

Ieri sera ho digitalizzato la D341 1022 Lima con un decoder Lenz 1024 ( che avevo in giacenza da tempo ).

Ho visto che la presa Nem di cui dispone questa loco è direttamente ricavata dai reofori del circuito stampato stesso ed ho notato che la spina del decoder , una volta inserita dopo aver tagliato i ponticelli del c.s. come indicato dal fogliettino istruzioni della loco, non fa ben contatto. Praticamente si possono verificare falsi contatti in seguito alle vibrazioni di moto del motore, e quindi la loco si " spegne ".

Chi ha già  digitalizzato loco con questo tipo di presa Nem, che particolare accorgimento ha adoperato ? ( anche nella 402 B Rivarossi è uguale ) .
conviene saldare un piccolo zoccolo per integrato o saldare direttamente la spina ? o altro ?

Grazie a chiunque mi dia un suggerimento e scusale la lunghezza del messaggio.

elvino

Inviato: giovedì 9 settembre 2004, 15:13
da Buddace
Chi ha già  digitalizzato loco con questo tipo di presa Nem, che particolare accorgimento ha adoperato ? ( anche nella 402 B Rivarossi è uguale ) .
conviene saldare un piccolo zoccolo per integrato o saldare direttamente la spina ? o altro ?
A questo aggiungo che in alcune loco i pin della spina NEM del decoder una volta inseriti dentro la presa urtano con il volano con il risschio di cuocere il decoder.
Se lo spazio lo permette la saldatura di uno zoccolo potrebbe essere la migliore altrimenti è meglio saldare i fili direttamente.