Pagina 1 di 1
problemi luci con e464 vitrains e decoder zimo x64
Inviato: lunedì 2 aprile 2007, 12:37
da Scarto&ridotto
salve a tutti, avrei un problemino
ho digitalizzato una e464 della vitrains con un decoder zimo x64 (io ho una centrale Arnold che non mi ha dato mai provblemi con altri decod della stessa marca e modello) e sembrerebbe andare tutto bene ma non riesco ad accendere le luci.
Sappiate che ho già provato a girare lo spinotto del decoder, che i livelli di velocità sono impostati correttamente e che ho anche sostituito il decoder con uno uguale. e non è successo nulla.
l'unica differenza sta nel fatto che, a seconda di come è montato lo spinotto o non succede niente o le luci lampeggiano per un istante quando metto la macchina sulle rotaie o quando sul binario di prog leggo la CV 29.
suggerimenti?
grasssssie!
p.s.: ho cominciato a far girare i treni sul mio plastichetto, finalmente col tracciato finito... che emozione! era da due anni che, dopo aver smontato il vecchio impianto, non vedevo girar nulla! appena ho cinque min metto qualche video online
Inviato: lunedì 2 aprile 2007, 12:44
da Buddace
Verifica che la centrale arnold abbia impostato 28 step per il tuo indirizzo. Di solito ha impostato 27.
Inviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:11
da Scarto&ridotto
Buddace ha scritto:Verifica che la centrale arnold abbia impostato 28 step per il tuo indirizzo. Di solito ha impostato 27.
ciao Nuccio
già fatto, ma non succede nulla
altri suggerimenti?
per caso c'è da toccar niente sul circuito stampato della loco?
ciauzz!
Inviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:19
da Buddace
Hai già provato altri zimo con la arnold vero ?
io si ed eccetto quel problema non ne ho avuti altri. Altra cos da fare sarebbe verificare se le luci funzionano e se la spina è inserita con il verso giusto.
Re: problemi luci con e464 vitrains e decoder zimo x64
Inviato: lunedì 2 aprile 2007, 14:47
da Paolo Portigliatti
Scarto&ridotto ha scritto:
...
l'unica differenza sta nel fatto che, a seconda di come è montato lo spinotto o non succede niente o le luci lampeggiano per un istante quando metto la macchina sulle rotaie o quando sul binario di prog leggo la CV 29...
Il verso giusto della spina e' quando appunto le luci lampeggiano nel momento in cui la loco viene messa sulle rotaie e/o quando viene letta / scritta qualche CV.
Infatti, durante la programmazione, il decoder ZIMO da' tensione anche alle uscite luci, per garantire un corretto segnale di ACK alla centrale (assorbimento di corrente sufficientemente alto).
Se le luci lampeggiano brevemente durante questa operazione, significa che le uscite funzioni del decoder sono OK da un punto di vista "hardware" (ovvero i transistor che pilotano le uscite per le lampadine funzionano).
Sicuramente e' una questione di step di velocita' centrale / decoder.
Verificare inoltre che le CV33 e 34 siano rispettivamente a valore 1 e 2.
Saluti
Inviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:06
da Scarto&ridotto
dopo innumerevoli tentativi ho risolto il problema. in pratica ho prima impostato la centrale che era settata per 28 velocità a 27 e poi di nuovo per 28. ora sembra andare bene... misteri dell'elettronica!
a che ci sono... avrei anche notevolissimi problemi a digitalizzare una e402B RR (che in analogico funziona benissimo): in pratica riesco a programmare il decoder ma una volta che metto la macchina sulle rotaie va malissimo, in un solo verso, le luci onon si accendono, fa un casino di rumore di ferraglia e soprattutto il decoder si riscalda! c'è da operare qualche modifica sul circuito stampato della macchina (che porta con se dei diodi per le luci)?
ciauzz!
Inviato: martedì 3 aprile 2007, 21:38
da mario
Ciao
Io non ho fatto nessuna modifica e per giunta ho anche montato un dec. sonoro " suoni italiani " e và che è una bellezza. Ciao
Mario
Inviato: mercoledì 4 aprile 2007, 16:38
da Scarto&ridotto
figlia di....
ho capito qual'era il problema, anzi, i problemi e invito chi dovesse digitalizzare la e402b RR a farci moooolta attenzione!
in pratica il problema principale risiedeva nel fatto che i due pin di estremità dello spinotto del decoder... a causa dell'eccessiva lunghezza finivano per toccare il volano della loco facendo corto!!! come me ne sono accorto? guardando, dopo una mattinata passata in stato di disperazione e sconfitta, per puro caso un po' meglio lo spinottino-ponte che è installato di fabbrica nella macchina li dove va collegato il decoder! curnutazzu! ho dovuto quindi tagliare i due pin, bestemmiando e invocando contemporaneamente un canto di vittoria! ma non era finita lì...
questo era infatti il problema più grosso.. ma non il solo... si da il caso infatti che la presa sul circ stamp per il decoder non abbia i classici attacchi a garofano ma consti di fatto semplicemente di otto fori praticati sulla piastrina... ergo, basta fare due o tre sfilamenti della spina per rovinare l'invito e quindi avere problemi di contatti pin-circuito stampato! anche questo l'ho capito osservando lo spinotto-ponte che difatti possiede i pin più larghi e rigati!! morale, una volta stabilito il giusto verso verso del decoder ho dovuto saldare la spina!
che mattinata!
ciauzz!